• Chi sono e perché sono qui
  • Tutti gli Articoli
  • I miei link
  • In evidenza
  • Altri Autori
  • Colpi d’ascia!
  • garantito IGP
  • Servizi professionali
  • Contatti
  • Search
 logo
  • scrivere per mestiere

    scrivere per mestiere

    • Acconto iva e giornalisti in apnea

      27 Dicembre 2020
    • Quello che dei giornalisti il governo non sa

      1 Dicembre 2020
    • Un giornalismo im – PEC – cabile…

      9 Novembre 2020
    • Quello del giornalista è un mestiere che ti mette al cospetto di cose meravigliose e di tremende miserie. Qui c’è il racconto della professione, a 360°. Ma vista anche dal di dentro, con tutti i suoi paradossi.
  • rockaroundtheroll

    rockaroundtheroll

    • Walls of those sounds, Phil

      17 Gennaio 2021
    • Se trionfa l’edonismo dylaniano

      8 Gennaio 2021
    • Tender was the night

      29 Dicembre 2020
    • “My my, hey hey” …Riflessioni, racconti, ricordi, invettive, avventure, concerti, recensioni, malinconie, zingarate e epopee legate alla musica e a quello che le ruota intorno. Perché it’s NOT only r’n’r’.
  • hodoiporìa

    hodoiporìa

    • V&P. Dall’Avana a Matanzas, sul treno dello zucchero

      18 Gennaio 2021
    • Il ri-viaggio del viaggiatore

      10 Gennaio 2021
    • Il fascino del Rio delle Amazzoni. Risalito in barca 40 anni fa

      5 Gennaio 2021
    • Percorsi (anche trasversali e a volte perfino a ritroso) raccontati da un viaggiatore di mestiere. Per scoprire se davvero la parte più bella del viaggio è il percorso che ti porta a destinazione. O quello che la circonda.
  • a convivio

    a convivio

    • A Natale il dolce si mangia, si cucina, si legge, s’impara

      15 Dicembre 2020
    • Gambellianità, il “virus buono” degli enologi

      24 Novembre 2020
    • La Cina, il vino e la “rivoluzione nazionalista”

      15 Giugno 2020
    • Chi l’ha detto che mangiare (e bere) non è una cosa seria? “Sei quello che mangi”, dice qualcuno. Io aggiungo: sei anche quello che bevi. Per non parlare di quelli con cui lo fai, di dove lo fai, di come lo fai…
  • ruralia

    ruralia

    • Le braccia degli esperti sottratti all’agricoltura

      13 Giugno 2020
    • Franco Scaramuzzi, georgofilo per antonomasia

      7 Gennaio 2020
    • L’oliveto agririvoluzionario di Gaudenzi

      20 Novembre 2018
    • L’agricoltura non è solo un’attività economica, ma una categoria dello spirito. Se è pure un retaggio del sangue, peggio (o meglio) ancora. Ci sono molte spigolature per osservarla: da qui si contemplano tutte.
  • così è se vi pare

    così è se vi pare

    • IL BRUTTO DEL CALCIO

      10 Dicembre 2020
    • Le case con l’agenda intorno

      16 Marzo 2020
    • I vecchini a perdere e le frontiere chiuse al tempo del coronavirus

      24 Febbraio 2020
    • Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
  • terza pagina

    terza pagina

    • Dopo di lui, il Dio selvaggio

      24 Settembre 2019
    • Ke kasino adesso, Niki

      21 Maggio 2019
    • PEPITE OLIMPICHE: UN’INCREDIBILE STORIA DI PERIFERIA ITALIANA

      5 Dicembre 2018
    • Ci si può interrogare una vita intera senza capire né capirsi sul significato del termine “cultura”. Così, per non sbagliare, qui si parla di tutto ciò che, per me, è “culturale”.
  • battiti di ciglia

    battiti di ciglia

    • Un chicco d’uva al giorno con l’agenda intorno

      13 Gennaio 2021
    • Dalla terra al cielo, l’ultimo raid di Hubert

      10 Gennaio 2021
    • Vi manca l’agenda 2021? Andate in cantina!

      4 Gennaio 2021
    • I giorni sono fatti di ore e le ore passano in fretta, come un battito di ciglia, rendendo presto quasi tutto obsoleto. A meno che qualcuno non riesca, secco e conciso, a raccontare i fatti quotidiani. Come avviene qui.
Home
natale chiaudani

natale chiaudani

Un Palio di ombre e contrade vive, morte, tramortite.

Stefano Tesi2 Luglio 2012
(altro…)...
così è se vi pareterza pagina0 Comments5 views

AVVISO NUOVI POST

se desideri ricevere in automatico tutti i nuovi post pubblicati su Alta fedeltà, compila il modulo: è gratis e puoi interrompere quando vuoi
Loading

Tag

abolizione pubblicisti (44) aset (43) carta di firenze (108) ccnl giornalisti (66) chianti classico (50) contratto giornalisti (91) deontologia giornalistica (41) diventare giornalista (43) enzo iacopino (107) equo compenso (209) esame da giornalista (46) federazione nazionale della stampa (131) fieg (53) fnsi (232) franco siddi (71) freelance (80) giornali (40) giornalismo (123) giornalisti (101) giornalisti autonomi (73) giornalisti cococo (61) giornalisti collaboratori (70) giornalistificio (44) giornalisti freelance (195) giornalisti precari (216) giornalisti pubblicisti (49) inpgi (83) lavoro autonomo (81) marchette (61) odg (240) ordine dei giornalisti (291) pandemia (42) precari (68) precariato (133) pubblicisti (103) regione toscana (43) riforma ordine dei giornalisti (45) rinnovo contratto giornalisti (41) sangiovese (66) sindacato dei giornalisti (43) tariffario giornalisti (106) tesserino da giornalista (49) viaggi (40) viaggiare (56) vino (105)

Articoli recenti

  • V&P. Dall’Avana a Matanzas, sul treno dello zucchero

    18 Gennaio 2021 15:30

  • Walls of those sounds, Phil

    17 Gennaio 2021 20:34

  • Il ri-viaggio del viaggiatore

    10 Gennaio 2021 15:59

  • Se trionfa l’edonismo dylaniano

    8 Gennaio 2021 15:20

I MIEI VIDEO

IN EVIDENZA

  • Censimento dei giornalisti freelance italiani: io ci sto!
  • Gruppo IGP: il blognetwork dei Giovani Promettenti!

www.alta-fedelta.info è un supplemento di SOS Crete Senesi
Direttore responsabile: Stefano Tesi – direttore@sos-cretesenesi.net - Direzione e redazione: Loc. Monte Sante Marie – 53041 Asciano (Si) –
Autorizzazione Tribunale di Siena n. 07 del 10/10/2009 – Tutti i diritti sono riservati.
Ali editoria & comunicazione s.a.s – web design e web marketing
Informativa Cookie

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più