di ROBERTO GIULIANI
Nel 2010 cinque piemontesi e un valdostano si sono dati un disciplinare comune per produrre uno spumante metodo classico a base Nebbiolo. Anzi, a base di punte di grappolo di Nebbiolo, come intuito nel 2004 da Sergio Molino. Ecco...
di LORENZO COLOMBO
A Mario Ghezzi - una vita nel vino fatto e venduto in Brianza - il virus ha fatto danni a 360°: horeca, agriturismo e gdo. S'è difeso coi picnic in vigna e, in attesa di tempi migliori, pianta vigneti e oliveti. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Da un progetto nato sui banchi dell'università, una piccola e appassionata realtà dedita alle bollicine e che, dalla vendemmia 2021, sarà pure bio. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Presentati nello Spazio Niko Romito a Roma la piccola Dop abruzzese Tullum, i progetti archeoenologici di Feudo Antico e uno spumante niente male... (altro…)...
di ANDREA PETRINI
La presentazione della nuova linea di spumanti pas dosé consente di ripercorrere la vicenda e il metodo di un'azienda che ha fatto la storia della Franciacorta e del vino italiano. (altro…)...
di CARLO MACCHI
Temevo di finire affogato tra ondate di vinaccio: invece son riuscito a scansare le procelle e, come Ulisse, ha dovuto farmi legare all'albero della nave per non cedere alle sirene delle bottiglie di qualità che - sì, è vero - costel...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più