Riflessioni "semifredde" sul meeting di freelance e precari svoltosi oggi al Festival del Giornalismo di Perugia. Le distanze si accorciano, qualche equivoco resta. C'è il presidente dell'Ordine e anche questo è un segnale. Ma sugli articoli paga...
Cronaca dal meeting dei giornalisti precari e autonomi in corso alla kermesse del capoluogo umbro. Tra molti sogni infranti e alcuni sonni profondi. AGGIORNAMENTI IN (QUASI) DIRETTA...
Diceva Goya che il sonno della ragione genera mostri.
Il...
L'Ordine dei Giornalisti lancia l'allarme sui possibili condizionamenti dei redattori soggetti a minaccia di licenziamento. Ma finge di non vedere la pletora di sottopagati fuori dalle redazioni che, versando in costante stato di necessità e rapp...
La camera ha approvato in commissione legislativa la legge che garantisce una giusta retribuzione ai giornalisti esterni alle redazioni (cioè il 60% del totale). Gli atipici, giustamente, esultano. Ora tocca al Senato. Sul dopo sono meno ottimista. ...
Circola in rete (qui) la cronaca, in verità un po' raffazzonata, di un convegno tenutosi ieri a Roma sul "Rapporto tra libertà di informazione e tutela della dignità delle persone". Con molte banalità e qualche interessante spunto di riflessione ...
Quando trema la terra sotto i piedi, chiunque è preso dall'ansia e scambia il vicino per un possibile appiglio o per un potenziale concorrente. E' quanto accade ai giornalisti, spinti dalla crisi ad esaurire in liti da cortile questioni per cui a...
Giorni fa, in un seguitissimo post (qui), avevamo amaramente commentato le dimissioni di una collega dalla Consulta Freelance di Stampa Romana e dalla Commissione Lavoro Autonomo della Federazione. Ora, con una lettera aperta, la protagonista spi...
L'irrimediabile spaccatura provocata nella categoria dall'incapacità del sindacato di far proprie per tempo le istanze di coloro che ormai da anni rappresentano la stragrande maggioranza dei giornalisti, cioè gli autonomi, è ormai tanto evidente ...
Istituire, come per l'auto, una polizza obbligatoria di rc, a copertura dei rischi che corre il libero professionista nell'espletamento dell'incarico ricevuto, mi parrebbe assai saggio. Ovviamente se l'obbligo vale per tutti e se l'onere è condiv...
Sempre ammesso (e i più ne dubitano) che passi il vaglio del Ministro, del Governo e del Parlamento, la bozza di riforma licenziata dall'OdG prevede anche cinque anni di "interregno" durante i quali, per diritto acquisito, chi è già pubblicista r...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più