Il Decreto Rilancio di aprile, ma pubblicato il 20 maggio, conferma per i giornalisti autonomi un bonus mensile di 600 euro, rimandandoli però a un decreto interministeriale da approvare entro il 29 luglio. Buone vacanze. (altro…)...
Oltre 1.000 le firme al manifesto a sostegno del giornalismo di viaggio lanciato il 19/4 scorso. Peccato manchino quasi tutte le nomenklature di Fnsi e Odg e quelle di molti redattori. Sorpresa? No, purtroppo: tutto previsto. Ma come cantava Dylan....
Mercoledì 29 ore 12, colloquio a distanza (qui) ma senza mascherina 😉 tra il presidente di Aset (stampa enogastroagroalimentare toscana), Leonardo Tozzi, e Stefano Tesi (fondatore e past president di Aset) sulla crisi del giornalismo enogastronomico,...
Non brandelli d'esistenza, ma quelli che uno scrive. Col Covid-19 non serve chiedersi se ne vale la pena: quanto si può resistere "on the road"? Prima, se non strutturati, poco. Ora, nulla. Lo dicono la "Cronista Furiosa" e io, nel servizio di Cristi...
Gist e Neos, le associazioni dei giornalisti di turismo: Covid-19 è il colpo di grazia per migliaia di professionisti che con cronache, reportage e inchieste informano ogni giorno chi si muove nel mondo. La petizione è aperta a tutti. L'appello e l'h...
Tra i giornalisti - assunti e non - serpeggia l'incertezza: con la ripresa lenta e segmentata, alcuni comparti già in sonno e destinati a ripartire per ultimi (turismo, enogastronomia, tempo libero) rischiano di giungere morti alla meta. Urgono "stat...
La crisi post Covid 19 rischia di porre fine una volta per tutte all'agonia della libera professione giornalistica. Molti colleghi mi hanno chiesto che strategia adottare per salvare la pelle. La mia personale opinione è quella descritta qui sotto. ...
Per l'intrattenimento in tempi di stanzialità forzata, un amico mi ha coinvolto in un divertente gioco della Coop. Cincinnato. Che io ho interpretato parlando di libri di viaggio, di cibi identitari e altre amenità. Perchè, come mi disse Fosco Marain...
Mentre parte l'assalto dei giornalisti freelance ai 600 € governativi erogati dall'Inpgi2, nessuno ha pensato alle migliaia di "false partite iva" dei dipendenti camuffati da liberi professionisti. I quali riscuotono con regolarità parcelle-stipendio...
Chi volesse leggere il mio nuovo pezzo sullo stato dell'arte del giornalismo di viaggio in epoca di coronavirus, 600 euro una tantum alle partite iva (ma non agli iscritti Inpgi2) e miserie connesse, può farlo cliccando sul sito di Neos - Giornalisti...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più