La prorogomania tipicamente italiana contamina anche il (prorogato) Ordine, che dilatando i termini per la formazione obbligatoria e il ricongiungimento dilata pure i confini della tragicomicità professionale. Alla fine si salveranno tutti, eccetto n...
Il sottosegretario con delega all'editoria si appresta a uccidere un burattino già morto, ma resuscita così anche l'ormai inutile cicaleccio dei militanti in materia. Invece di lasciare in pace il defunto, ci si esercita nell'accanimento terapeutico ...
Sorda alle proteste della base, che nei numeri ormai è pure poca cosa, l'Fnsi prosegue a testa bassa e silenziosa le trattative con la Fieg per il rinnovo di contratto che si preannuncia disastroso. Qualcuno protesta ma poi, per ragioni incomprensibi...
Nella mente dei membri di una categoria di cui oltre la metà sono dilettanti dichiarati e in cui perfino gran parte dei "professionali" confonde ordine e sindacato, che spazio volete che ci sia per l'Inpgi, la cassa di previdenza dei giornalisti? L'u...
In vista della riforma dell'OdG c'è già chi si mobilita a difesa dei finti giornalisti e del sistema di potere e di poltrone che su di essi si regge. Con buona pace di chi il mestiere lo fa davvero (pubblicisti veri inclusi). (altro…)...
No, non si può. Almeno in teoria. Purchè questa sia la volta buona: dicono che la Camera farà slittare ad hoc le elezioni dell'Ordine fissate in primavera. Ma il punto vero sarà dare concretezza ai cambiamenti. (altro…)...
Può accadere, in buona fede, di confondere i sintomi con le cause di una malattia e quindi di prescrivere medicine sbagliate. Come succede a molti dopo le polemiche di fine anno tra Renzi e il presidente Odg Iacopino sul caso dei giornalisti-schiavi....
Dopo l'uscita di San Silvestro del premier, è partito l'assalto alla diligenza della propaganda e delle rivendicazioni strumentali. Con le elezioni dell'Ordine alle porte e le bonacce sindacali a rischio d'implosione, tutto fa brodo. (altro…...
Su "Articolo 21" Vittorio Emiliani interviene prendendo le parti dei giornalisti. Ma lo fa parlandone come "dipendenti". E tradendo così, pure lui, quella visione obsoleta della professione che è alla radice di tutti i nostri mali. Abbagli del premi...
Pubblico scontro tra il presidente dell'Ordine e il premier, per il quale "l'OdG potrebbe essere abolito anche domani". Solo un attimo d'ira spacciato per sincerità o un preciso messaggio politico alla categoria e alla sua proteiforme controparte? ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più