La disputa in corso sul "giornalista-imprenditore" tende a mettere in ombra il ruolo della cultura generale e della professionalità del singolo, i veri strumenti di una rinascita lavorativa che non sia solo ambiguo riciclarsi. (altro…)...
A Dig.it niente risposte alla mia domanda: la possibilità del giornalista di fare impresa era finora ridotta per mere ragioni di costi, oggi rimosse grazie all'economicità della rete, o per la più generale necessità di prevenire potenziali conflitti ...
Neanche la seducente sirena dell'on line può rendere compatibili due figure che una certa vulgata semplicistica tenta spesso di far coincidere: quella del giornalista e dell'imprenditore. Se ne parla il 2 e 3/10 al festival del giornalismo digitale ...
Lo odiano, ma sono iscritti. Fanno un altro mestiere, ma non si dimettono. Oppure neanche sono giornalisti, ma solo sedicenti. Molti vedono l'OdG come il fumo negli occhi, ma poi non sanno nulla nè della professione, nè dell'istituzione. (altro...
Sulla questione aleggiano equivoci strumentali legati al fatto che si confonde spesso l'utile col necessario e non si vogliono riconoscere le lacune di cultura generale di gran parte della categoria. Ma perchè non fare corsi di secondo livello pe...
Mi arriva un commento a proposito di formazione dei giornalisti. In sintesi, dice: "Per colpa di quest'obbligo, non pagherò più la quota dell'Ordine, che era motivo di prestigio anche se non faccio il giornalista. Contenti?". Risposta mia: conten...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più