Trentatreesimo capitolo della mia galleria di disegni al tratto: scarabocchi su cartolina pubblicitaria dell'Auberge du Vignerons di Epesses, istoriata durante un viaggio stampa nel cantone di Vaud, settembre 2013. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
La confederazione produce meno vino del Trentino-Alto Adige, ne esporta appena l'1% e importa il 60% di quello che beve. Risultato: i vini made in Switzerland sono ottimi, ma introvabili. Ecco perchè il nostro è andato di corsa ad...
di STEFANO TESI
Chiamatele taverne, osterie, bistrot storici o come vi pare. Sono i tipici locali popolari della Svizzera romanda dove ancora si mangia e si beve informalmente, tra effluvi di fondue vaudonnaise. Ne abbiamo testato uno. E siccome...
di LORENZO COLOMBO.
Li puoi guardare dall'acqua (cioè dal battello), nell'acqua (cioè riflessi), oppure da un trenino con le rotaie di gomma. Sono i vigneti terrazzati svizzeri del Lavaux, dal 2007 inseriti nel patrimonio dell'Unesco. (altro&he...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più