Si tratta di una provocazione, è ovvio. Ma fino a un certo punto: visto che ne passerà di tempo, prima che il neogoverno affronti la questione, e mentre nel frattempo il dibattito sui "parametri" infuria, perchè non parlarne collegialmente? Mi of...
Il bando della Regione, scadente il 31/5, è il primo nel suo genere in Italia, ma contiene una serie di limitazioni (frutto di scadenze, vincoli Ue e compromessi sindacali) che ne riducono molto l'accessibilità. (altro…)...
Non c'ero e questa me la sono persa: la stampa, in attesa di notizie sul caso Montepaschi, allontanata dal Palazzo di Giustizia senese. Scusa ufficiale: qui è tutto pericolante. Ebbene sì, succede anche questo. (altro…)...
Lo pubblicano l'Ordine dei Giornalisti e l'Assostampa della Toscana e sarà disponibile ad anno nuovo. Destinato a freelance, parasubordinati e aspiranti pubblicisti, sarà "uno strumento utile per affrontare tutte le varie questioni deontologiche,...
Il panel sul precariato giornalistico nel web appena tenutosi al Dig.it fiorentino è stato di una noia mortale. Colpa di argomenti scoraggianti e della stupefacente pertinacia, da parte di molti, di non voler guardare in faccia la realtà. (altro...
In occasione della premiazione del concorso giornalistico dedicato a Roberto Romaldo, l'essenza della professione e dei suoi punti nodali: l'informazione come strumento di conoscenza e la ricerca della verità come punto di equilibrio tra sè e i f...
Si chiamerà "Carta di Firenze" e avrà lo scopo di riscrivere un patto fra colleghi in cui tutti - contrattualizzati e non - stiano dalla stessa parte. Per arrivarci bisognerà però fare piazza pulita di equivoci, paraocchi e comodi distinguo. Sar...
Controcircuito in rete: mentre si apre uno spiraglio per il riconoscimento giornalistico dei blogger, i duri e puri della categoria rifiutano sdegnosamente l'assimilazione. Furbi, tonti o solo annebbiati dall'ideologia? Roba da "Carta di Firenze"...
Surreale (ma mica tanto) episodio nei giorni scorsi a Firenze: alcuni rappresentanti della stampa - di solito desideratissimi, per dimostrare che l'evento è "importante" - messi alla porta per aver fatto domande sgradite e sollevato questioni sco...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più