Il presidente uscente dell'Odg è stato confermato - e non era scontato - grazie a un successo personale basato su alleanze strategiche delle quali adesso potrebbe arrivare il conto. Ma che ha il merito di aver variato una geometria in apparenza i...
Ricevo da più parti, compresi colleghi che stimo, l'invito a sottoscrivere l'appello rivolto all'Fnsi e ad "aprire un dibattito". Ma io nicchio: non ho capito che vuol dire, nè a che serve in concreto. Se prima non si fa chiarezza su "chi" è "cos...
Si può anche discutere, come fa il presidente del sindacato cronisti romani, Romano Bartoloni, sul futuro dell'OdG o sulla possibilità che l'Fnsi ne prenda, mutatis mutandis, il posto. Ma confondere ancora i freelance con tutta la galassia degli ...
Il collega Saverio Paffumi ha scritto (qui) una condivisibile favola sindacale sui "Muratori di Bengodi", cioè i giornalisti orfani del sindacato. Allora ne ho scritta una, parallela, sul cosiddetto ricongiungimento dei pubblicisti. Enjoy! (altr...
Un po' perchè il tira e molla parlamentare tuttora in corso mi ha (da tempo) del tutto disilluso sul buon esito della vicenda e un po' perchè, ragionandoci, le ombre tendono a venire fuori, mi sto convincendo che il principio resti giusto, ma che...
Quando trema la terra sotto i piedi, chiunque è preso dall'ansia e scambia il vicino per un possibile appiglio o per un potenziale concorrente. E' quanto accade ai giornalisti, spinti dalla crisi ad esaurire in liti da cortile questioni per cui a...
Ne avevo già parlato qui, ma senza reazione alcuna. Adesso, da candidato all'OdG per le elezioni del 23/5, ripropongo la questione. Tra loro si chiamano "operatori dell'informazione via web" ma spesso, sono giornalisti abusivi. Cioè non iscritti all'...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più