Percorsi (anche trasversali e a volte perfino a ritroso) raccontati da un viaggiatore di mestiere. Per scoprire se davvero la parte più bella del viaggio è il percorso che ti porta a destinazione. O quello che la circonda.
di URANO CUPISTI
Altro che red light district, dopo la prima e fugace visita di dieci anni prima tornai nella capitale olandese scoprendone i tre valori fondamentali: tolleranza, libertà e orgoglio. (altro…)...
MEMOIRTAGE/2. Ai margini dell'antica cittadina laziale, un oratorio che è al tempo stesso simbolo della ricchezza dell'Italia profonda e un monito alla necessità, per coglierne l'essenza, di guardare le cose da vicino. (altro…)...
Memoirtage (*) è una nuova rubrica di viaggi e ricordi, tra memoria e cronaca. La prima puntata è dedicata a Roccatederighi, piccolo borgo sospeso tra Maremma e Colline Metallifere. Italia profonda, Toscana profonda. (altro…)...
di URANO CUPISTI
A metà anni '80 il paese era una destinazione con poco turismo e un'infuenza occidentale legata soprattutto alle vicende coloniali. Me lo feci al volante di un'amica fedele, ma bugiarda (sui km). (altro…)...
VIAGGI&PERSONAGGI, di Federico Formignani
Il mago della mia infanzia si chiamava Bacù, (quasi) come la capitale azera, che invece mi ha affascinato da grande. Ci ho molto girato intorno, senza però andarci mai: eccola nelle mie fantasie. (altro...
di URANO CUPISTI
Bangkok già caotica, Phuket semideserta, tuk tuk, voli avventurosi, capanne senza elettricità, indovini scafati, l'isola di James Bond, Budda in tutte le salse, i galli di Lampang e abiti a noleggio per entrare in Palazzo reale. Suc...
di URANO CUPISTI
L'Egitto "fai da te", nel 1979, più che sconsigliato era impensabile. Le principali raccomandazioni riguardarono l'acqua potabile e la carta igienica. Che fu in effetti il fedele fil rouge dell'avventura. (altro…)...
di URANO CUPISTI
Dopo un funambolico viaggio di andata, la visita a San Francisco e la Bay Area, eccomi a Los Angeles, San Diego, Las Vegas e l'Arizona, tra pizze con gli spaghetti sopra, slot machine e avventurieri di contorno. (altro…)...
di GIUSEPPE LO RUSSO
Dalla montagna al mare: viaggio a volo d'uccello tra il teramano e l’aquilano, fuori dai percorsi del turismo di massa, tra massime di Milan Kundera, sprazzi di "godere agricolo" e una domanda finale. (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più