di ANDREA PETRINI
Amarone della Valpolicella Riserva Leone Zardin 2011: un ritorno al passato, vinificazioni in legno, follature a mano, appassimento senza condizionatori, salassi, affinamento in botte. (altro…)...
Mercoledì 29 ore 12, colloquio a distanza (qui) ma senza mascherina 😉 tra il presidente di Aset (stampa enogastroagroalimentare toscana), Leonardo Tozzi, e Stefano Tesi (fondatore e past president di Aset) sulla crisi del giornalismo enogastronomico,...
di STEFANO TESI
La "riapertura" è alle porte, ma stagione addio: persi 30 mld, a rischio 50mila imprese e 300mila occupati. Il vero interrogativo è però un altro: la crisi della filiera enogastronomica sarà planetaria o soprattutto italiana? E intan...
di CARLO MACCHI
Dalle interviste di Winesurf ai presidenti di molti consorzi italiani sulle conseguenze immediate e non della crisi da Covid-19 esce un quadro desolante per un settore ignorato dalla politica e dalla cronaca. (altro…)...
Per l'intrattenimento in tempi di stanzialità forzata, un amico mi ha coinvolto in un divertente gioco della Coop. Cincinnato. Che io ho interpretato parlando di libri di viaggio, di cibi identitari e altre amenità. Perchè, come mi disse Fosco Marain...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più