di LUCIANO PIGNATARO.
Alle alte quote tra Puglia e Campania si creano i climi che rendono possibili i grandi vini bianchi anche nelle regioni spesso banalmente definite "d'o' sole". Come il Fiano di Michele Zampaglione: 7mila bottiglie di alto a...
Interessante sopralluogo a Montemiletto (AV), per l'anteprima della nuova annata del grande irpino che sta per andare in commercio. Impressioni? Discrete, ma è lo stile che preoccupa. E che rischia, omologandolo, di sciupare un gioiellino da cus...
di LUCIANO PIGNATARO.
"Inversione" a sorpresa dell'ordine naturale (l'arcano sarà svelato giovedì prossimo): Luciano anticipa a oggi, sostituendosi a Carlo Macchi, e lo fa con un report a volo d'uccello sul classico bianco campano. ""Per viaggia...
di Luciano Pignataro
Sta per uscire il nuovo millesimo e i palati si orientano sull'azienda di riferimento - appena 5 ettari ma tanta stoffa - per testarne la qualità. Le premesse sono ottime. E si prospetta un vino longevo.
Nuntio vobis gaud...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più