Il caso che da giorni contrappone i consorzi del Chianti Classico e quello del Chianti fa il botto di click e di commenti superficiali. Ma potrebbe diventare presto una vera guerra mondiale. E legale. (altro…)...
Nessuno è eterno, nemmeno un monumento del vino toscano e non solo come Lapo Mazzei, scomparso ieri a 94 anni nella sua tenuta di Fonterutoli, in quel Chianti Classico di cui è stato per una vita intera promotore, difensore e animatore.
Per quelli...
di STEFANO TESI
A Lucarelli, frazione di Radda in Chianti, Le Panzanelle mi ricordano certe trattorie dove da bambino mi portavano per i pranzi della domenica. Infatti le famiglie ci vanno ancora: cucina saporita e una cantina sorprendente, in cui t...
L'Amarone è appena passato, domani comincia il fuoco di fila toscano (sabato la "primanteprima" fiorentina delle denominazioni più piccole, poi Chianti, poi Chianti Classico, poi Vernaccia di San Gimignano, poi Nobile di Montepulciano, infine Brunell...
di STEFANO TESI
"Life of Wine", la kermesse dedicata alle vecchie annate, diventa itinerante e approda al Konnubio di Firenze per la verticale di uno dei Chianti Classico "di riferimento". Foto di A. Ghedina. (altro…)...
All'assaggio di primavera (in calce i miei migliori), i Viticoltori di Radda hanno affiancato tre Sangiovese della California e un seminario sulle differenze tra il vitigno coltivato in Toscana e nel Golden State. I risultati? Interessanti. Ma mai co...
di ANGELO PERETTI
Al netto della colpa imperdonabile di avermi sfiorato senza passarmi a trovare, Angelo ha fatto la cosa giusta del viaggiatore: interrompere il viaggio e deviare. Così, tornando dalla Maremma è arrivato a Panzano, cuore del Gallo ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più