L'indottrinamento come formazione professionale: a Firenze un corso per giornalisti promosso da Regione e Fnsi su "corretta informazione e grandi opere" si rivela una lezione a senso unico sollevando, giustamente, un putiferio. (altro…)...
In Toscana, due casi uguali e contrari riaccendono il tema dell'"economia della gratitudine", cioè il pilastro su cui si regge, o si vorrebbe si reggesse, buona parte del sistema italiano dell'informazione: la gratuità del lavoro giornalistico. (alt...
"MODELLI DI BUSINESS". Lo ammetto, ci ho messo un po' a riprendermi dalla nausea che mi è salita il 4 luglio scorso, alla conclusione degli Stati Generali dell'Editoria, e ho preferito far passare qualche giorno per buttare giù ulteriori riflessioni....
FREELANCE, PRECARI, COCOCO, LIBERI PROFESSIONISTI e EQUO COMPENSO. Commento 2 su 4 all'ultima sessione, dedicata ai giornalisti, degli Stati Generali dell'Editoria. Della serie: la confusione concettuale genera mostri (poveri).
(altro…)...
Comincio dalle conclusioni. Per evitare un lungo pastone ho diviso infatti il mio commento all'ultimo appuntamento, quello dedicato ai giornalisti, degli Stati Generali dell'Editoria chiusisi ieri a Roma, in quattro pezzi divisi per argomento. Questo...
Il Corriere denuncia: nei cantieri romani gli archeologi sono "minacciati, precari e malpagati a 60 € al giorno". Cifra con cui molti giornalisti farebbero festa. Il tutto alla vigilia dell'ultima tappa degli Stati Generali dell'Informazione ("Le pro...
Il percorso involutivo, anzi dissolutivo, del giornalismo italiano è quasi giunto al termine: redazioni all'osso, liquide e sempre più burocratiche, scrittura affidata sempre più a soggetti pagati poco o nulla, spesso nemmeno giornalisti e/o dilettan...
Di qua giornalisti-puttane, di là quelli che "decodificano" le interviste. Proteste-show di OdG e Fnsi contro Di Maio, mentre Lele Mora compra l'Unità. Per carità, va benissimo. Ma resterà tutto com'era. E per far finta di niente scenderemo nel gorgo...
La Raggi va assolta e parte il rancore strabico dei 5 Stelle contro i giornalisti. I quali però, anzichè cogliere l'ennesima occasione per fare pulizia in casa propria, riallineando la teoria e la pratica della professione, s'indignano pur sapendo ch...
Nella semindifferenza generale, diretti interessati inclusi, giorni fa Report è tornata a occuparsi degli "autonomi", cioè del 70% dei giornalisti. Sensazione: lo tsunami sta arrivando e non risparmierà nessuno. Tantomeno chi si sente al sicuro sulla...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più