Molti pubblicisti lo invocano come un'ancora di salvezza e lo citano per dire che, a causa sua, l'accesso alla professione giornalistica sarebbe di fatto bloccato. Ma io non capisco: "professionista" mica vuol dire assunzione e stipendio garantit...
Sempre ammesso (e i più ne dubitano) che passi il vaglio del Ministro, del Governo e del Parlamento, la bozza di riforma licenziata dall'OdG prevede anche cinque anni di "interregno" durante i quali, per diritto acquisito, chi è già pubblicista r...
In corso il Consiglio Nazionale, impegnato a discutere le linee dell'"autoriforma" imposta dall'Ue e dal Governo. In sintesi: esame e preparazione universitaria per tutti i nuovi giornalisti, poi chiamati a scegliere se diventare professionisti e...
In uno "sfogo notturno" (qui) il collega Antonello Antonelli fa una riflessione sulla riforma dell'Odg e sul problema dell'accesso all'Ordine, che a suo giudizio rappresenta (giustamente) il punto focale della questione. Questa è la mia risposta....
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più