Agli "Stati Generali dell'informazione precaria", cominciati ieri (e proseguenti oggi) a Roma nella sede dell'Fnsi, si è parlato di tutto tranne che di libera professione. Distrazione, volontà o incapacità di mettere a fuoco il problema? Forse un...
Stiamo freschi! Riporto la trascrizione dell'intervento del sottosegretario Giovanni Legnini, presidente della commissione, registrato ieri (qui) al Circolo della Stampa di Torino sul tema "Informazione locale. Risorse certe per uscire dalla cris...
Ragazzi, ci siamo: tra 20 ore cominciano gli "Stati Generali". Biglietto preso, hotel prenotato, email d'iscrizione all'Assostampa mandata. Risposte, programma, relatori? Nessuno, ovvio. Ma che volete che sia? Forse ci vogliono fare una sorpresa....
Ci sarebbe da buttarsi dalla finestra. O da morire da ridere. Possibile che qualcuno abbia davvero pensato a una misura "mensile" dell'equità? Qualcuno smentisca, please! A meno che, facendo 1+1 e ripensando che il 15 a Roma "ascoltano" solo i pr...
-5 all'apertura dell'attesissima assise romana sul lavoro autonomo indetta dall'Fnsi. Si sanno data (11 e 12/7) e luogo (la sede della Federazione). Ma il programma è vago. L'iscrizione, un mistero. E tutto è affidato all'autorganizzazione. Così ...
Commentando la sentenza della Consulta sull'art. 19 il presidente Rossi sembra "aprire" all'ipotesi che possano esistere "altri" sindacati dei giornalisti. Sogni? Forse. Ma tutto acccade alla tormentata vigilia degli Stati generali del lavoro aut...
A pochi giorni dall'assise dell'11 e 12 luglio non si sa ancora nè chi, nè come, nè a che titolo si possa partecipare. Caos assoluto (e voluto?) tra inviti contingentati, non-inviti, timori di imbucati, guerre intestine, circolari Fnsi, molti que...
All'odierna riunione della commissione, il presidente Odg ottiene che il 15 luglio siano ascoltati i coordinamenti dei precari. Siccome non hanno un coordinamento, invece, i liberi professionisti non li ascolta nessuno. Eppure di giornalismo ci c...
Un amico freelance tenta il suicidio. E mi chiede di raccontarlo: "E' utile ai colleghi". Non volevo, lui ha insistito. I motivi? "Di cuore e di lavoro": silurato per la citazione di un onorevole, il resto è venuto da sè. Ma gli indignados della ...
Magari è stata pretattica, ma dal ricco parterre del congresso di Anso sull'equo compenso le novità emerse sono state quasi zero. Molti discorsi (solo qualcuno condivisibile), alcune persistenti confusioni concettuali e un latente pessimismo. (a...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più