Arrampicate dialettiche, assessori che litigano, agricoltori in subbuglio: ecco il risultato del provvedimento che, imponendo al territorio 365 nuovi vincoli paesaggistici, rischia di "ingessare" la campagna più famosa del mondo. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
Vai per Brunello, ti imbatti (anche) nel Montecucco. I vini sono interessanti, solo Sangiovese 100%, e la bellezza del posto, come si suol dire, aiuta. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
La Doc Orcia è una piccola denominazione, al centro di una delle aree più belle della Toscana. Approfittando dell'annuale Wine Festival, il nostro è tornato al Castello della Ripa. Dove, garantisce Roberto, il vinsanto e il p...
Inaugurando l'anteprima del Nobile di Montepulciano, Aset e IGP hanno assegnato al piemontese Gianluca Colombo il premio "Giulio Gambelli" 2014 per il giovane enologo più gambelliano dell'anno e a Tommaso Farina il "Kyle Phillips" per il gi...
Si è aperta ieri a Firenze l'attesa no-stop dedicata ai vini toscani, con una giornata che, per la prima volta, ha visto tutti assieme Chianti, Morellino, Carmignano, Elba, Bibbona, Montecucco, Valdarno, Cortona. Risultato: dipende dai punti di v...
E' scomparso ieri - ironia della sorte, nel giorno di inaugurazione del Vinitaly - Franco Biondi Santi, il simbolo del vino di Montalcino nel mondo. Un aneddoto inedito e un ricordo personale. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI.
Anzi, per la precisione a Sant'Angelo in Colle, deliziosa frazione della patria del Brunello. Dove il nostro è andato a bisbocciare in trattoria, durante l'anteprima del vino. In buona compagnia. E con esiti, pare, eccellent...
A meno di un mese dal clamoroso svuotamento nelle fogne di 600 ettolitri del Brunello di Soldera, a Montalcino, oggi è toccato all'ex ministro siciliano Calogero Mannino veder finire nelle chiaviche di Pantelleria 700 ettolitri di passito. Cu fù?...
di ROBERTO GIULIANI.
Entomologizzate e messe a confronto le prime 5 annate (dal 2003 al 2007) del Brunello di Montalcino prodotto da Luciano Ciolfi, piccolo produttore poco sensibile alle mode vinicole e molto alla sostanza. (altro…)...
BREAKING NEWS: a Montalcino i Carabinieri arrestano un romano 39enne, ex dipendente, che per vendetta avrebbe svuotato nei tombini 600 hl del prezioso vino di Gianfranco Soldera. Conferenza stampa in corso a Siena. AGGIORNATO CON LA LETTERA DEL C...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più