Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
Il nuovo scandalo che travolge il mondo del pallone è la dimostrazione che il vizio è sempre superiore alla virtù. E' endemico e inarginabile. Si insinua ovunque: inutile scandalizzarci della nostra indole topesca, che tende a creare intese, coll...
La vicenda sta facendo scalpore nell'ambiente: una collega Rai che nel 2002 realizzò un provocatorio hard-calendario benefico (firmato da Riccardo Schicchi, quello di Cicciolina) si è vista per questo revocare la nomina a commissario di esame dall'Or...
Giuseppe Giusti, eroe della poesia satirica dell'800, sembra oggi una figura dimenticata da tutti: dai libri di testo, dai professori e dagli stessi lettori. Me compreso. Un tomo che ne riproduce, purgata dagli errori e arricchita di commenti e a...
La pietosa rissa ideologica che fa da sfondo all'idea del ministro Tremonti di concedere per 90 anni le spiagge ai "privati" la dice lunga sullo strabismo degli italiani e sulla loro incapacità di togliersi il paraocchi anche davanti alla più sol...
Con un'uscita di scena sospesa, e tale rimarrà, tra real politik e action movie, lo sceicco si è confermato uomo buono per tutte le stagioni, alimentando la sensazione di fiction che da sempre ruota attorno alla sua figura. Ora che non c'è più, s...
E’ morta all’improvviso, nella notte, senza avvisaglie, lasciando sbigottiti, per un malanno che non dà scampo. E l’unica cosa che possiamo fare è ricordarla per ciò che era: solare, febbrile, confusionaria, idealista.
Ci eravamo conosciuti mo...
La kermesse veronese, oltre ad essere la fiera vinicola più importante del paese, è anche uno specchio fedele dei tanti vizi e delle rare virtù nazionali. Eccone una piccola galleria.
LEI NON SA CHI SO(G)NO IO. Un classico del Vinitaly. All'...
Agricoltori indotti a diventare locandieri, avvocati trasformati in giudici, giornalisti che organizzano "eventi", medici tramutati in guru. Flessibilità? Creatività? Macchè. Nella colata a picco di mestieri e professioni c'è il sintomo del ritor...
Torna oggi nelle Crete Senesi "L'Eroica", famosa corsa ciclistica su impervi sterrati. Un'attrazione turistica e una "risorsa" per i pubblici amministratori. Peccato che poi usino la scusa della "strada impraticabile" per negare i servizi ai citt...
Sembra un paradosso, ma la grandezza di un popolo, o almeno la sua vitalità, la si misura anche dalle dimensioni del coraggio, delle ambizioni e dei reati. Una volta in Italia si rubavano le grandi opere d’arte, si depredavano i musei. Ora invece...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più