Immaginate di essere in viaggio, a notte fonda e a 100 km da casa, con l’ansia di rientrare. E di accorgervi all’improvviso di avere un filo di benzina. Immaginate poi di trovare, dopo una ricerca lunga e angosciosa, un distributore aperto. Ma che il benzinaio vi risponda: “Spiacente, la benzina non c’è, va ordinata e in qualche giorno arriva. Altrimenti ho qui pronta un’auto nuova con il serbatoio pieno, se ha fretta può comprare quella“.
Oppure immaginate di avere un tremendo mal di denti o qualche altro sconquassante, ancorchè nella sostanza bazzecolare malanno, di andare in farmacia per comprare un analgesico e di sentirvi rispondere che la confezione di Moment da 12 compresse va ordinata, sarà disponibile dopo una settimana. A meno di non acquistare la confezione Asl da 10mila pasticche (che comunque prevede il noleggio di un furgone, perchè in auto non c’entra) o di rivolgersi al dentista cugino del farmacista, cugino che guarda caso è lì sul posto e che, si capisce, a chiamate d’emergenza risponde applicando tariffe di emergenza.
Ecco, è più o meno anche ciò che succede quando ti serve al più presto un banale pezzo di ricambio per qualche guasto a un elettrodomestico o cose simili: ti si allaga la casa perché si rompe una guarnizione da 20 centesimi, ma per risolvere il problema l’efficientissimo, organizzatissimo e industrialissimo sistema di distribuzione, assistenza e vendita non sa, anzi non vuole offrirti di meglio che comprare il rubinetto nuovo, tutto intero, a 40 euro. O una zattera – dotata di tutti i comfort, però – per galleggiare in soggiorno fino alla consegna della guarnizione (sempre ammesso che diametro, spessore, codice e numero di catalogo siano quelli giusti).
Ovviamente è tutto calcolato. Ed è un autentico schifo, nel quale la maggior parte sguazzano complicemente e di cui altri – cittadini e a volte anche idraulici – sono ostaggi. Perchè entro una certa soglia la scaltrezza commerciale e la legge della domanda e dell’offerta sono pure giuste e comprensibili, ma oltre no.
Il che ti costringe a prevenire e a difenderti, il che significa diffidare.
Peccato, perchè ci sarebbero tante cose migliori da fare, nella vita.