Da quest'anno, almeno in Toscana, il bollino di rinnovo della quota dell'OdG arriva via email. Peccato che vada stampato, ritagliato e appiccicato a mano, come le figurine Panini degli anni '60. A riprova che nemmeno la digitalizzazione spinta può fa...
E' arrivato il bollettino odiato da molti, ma che io difendo: è la prova che la professione esiste ancora. Come quando ci misero nell'Inps e poi nell'Inpgi. E' partita anche la revisione dell'Albo. Se non sarà troppo blanda, forse c'è ancora tempo pe...
In natura e in geometria ogni superficie ha due facce: per passare dall'una all'altra bisogna transitare dal bordo. Esistono solo due eccezioni: una è il cosiddetto nastro di Moebius, l'altra è il 75% dell'odierno lavoro giornalistico. Eccone una bre...
Domenica 1 ottobre, dalle 10 alle 18, in tutta Italia si vota per il rinnovo delle cariche regionali e nazionali dell'Ordine dei Giornalisti. Non è stagione e quindi non andrò al mare. Ma non voterò. Per alcune buone ragioni, tutte valide, che elenco...
La Palombelli spara a zero sui giovani giornalisti, dicendo che non hanno qualità per emergere, nè coraggio. Io temo che il problema sia più complesso. E che se il coraggio di qualcuno non viene messo alla prova, è poi difficile misurarlo. (altro&he...
Viaggio attorno a un equivoco che spesso confonde, fintotontamente, i fattori della professione, facendo credere che essere esperti di qualcosa sia sufficiente per fare informazione sulla cosa medesima. Abbaglio: il giornalismo ha i suoi fondamentali...
No, non uno strumento per stabilire "chi è più giornalista" di un altro, ma per raccogliere i dati necessari a capire se qualcuno, oltre a "esserlo" (di tessera), il giornalista lo fa davvero. In attesa delle elezioni, della revisione dell'albo e del...
Presentati al Festival di Perugia i primi risultati del sondaggio ONA "Giornalismo, un'impresa", che conferma le ambiguità e le perplessità sulla pompata (da chi vi ha interesse) figura del giornalista - imprenditore. Sarebbe mal di poco, se ad alime...
L'OdG toscano interviene per arginare la frequente trasformazione degli eventi formativi in risse verbali. E, in caso di intemperanze, "autorizza relatori e tutor a interrompere il corso di formazione che, di conseguenza, non fornirà i crediti previs...
Giorni fa il presidente dell'OdG si è dimesso: "Impossibile ridare credibilità ai giornalisti italiani", ha detto. Gli va dato atto che ci ha provato. Ma il muro di gomma correntizio e dilettantesco che ormai assedia l'Ordine è stato più forte di lui...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più