di ROBERTO GIULIANI
La Doc Orcia è una piccola denominazione, al centro di una delle aree più belle della Toscana. Approfittando dell'annuale Wine Festival, il nostro è tornato al Castello della Ripa. Dove, garantisce Roberto, il vinsanto e il p...
Dal 9 al 14 maggio torna, sulle orme della Disfida, la spedizione enogastropodistica del gruppo di giornalisti-gaudenti intitolato all'Artusi: da Gaudiano a Barletta, 120 km in quattro giorni, tra paesaggi, vini, castelli e prodotti di nicchia. E...
di CARLO MACCHI
Uscito sano e salvo da un gustoso corpo a corpo con il pennuto, per fortuna ripieno, il nostro ci racconta della sua scampagnata poco, anzi appena fuori dal casello di Lavagna. (altro…)...
Inaugurando l'anteprima del Nobile di Montepulciano, Aset e IGP hanno assegnato al piemontese Gianluca Colombo il premio "Giulio Gambelli" 2014 per il giovane enologo più gambelliano dell'anno e a Tommaso Farina il "Kyle Phillips" per il gi...
di TUTTI gli IGP
AAA, ENOGASTROGIORNALISTA ANTICONFORMISTA CERCASI. E' nato un premio in memoria dell'amico e collega IGP scomparso. Andrà a un under 35 che gli somigli: sobrio, acuto, curioso e senza paraocchi. Se lo conoscete, segnalatecelo. ...
di CARLO MACCHI
Si chiude oggi la terza "escursione" piemontese del gruppo Igp, ma è già il momento di qualche bilancio. E di qualche rimpianto. (altro…)...
L'amico, collega e compare IGP toscoamericano è scomparso il 21 ottobre scorso dopo una lunga, inesorabile malattia. Speravo di rivederlo al mio ritorno, ma lui è stato più veloce. Vale atque vale. (altro…)...
Forse una rondine non fa primavera, ma un Colombo (nel senso di Lorenzo) sì. Dal 13 giugno I Giovani Promettenti crescono, annettendosi l'uomo di Vinealia.org. Spirito immutato: parlare di c...
Il cammino Artusiano di quest'anno si è concluso oggi, dopo 100 km tondi in 4 giorni con pendenze del 15%, dislivelli di 800 metri e nevicate da ritirata di Russia. Ma alla fine, missione compiuta: portati i doni a padre Sergio, l'eremita della B...
19 enologi (e 74 vini) passati al microscopio ieri per individuare il più "gambelliano" e attribuirgli il premio dedicato al compianto maestro. Chi sarà? Per saperlo bisogna aspettare l'anteprima del Chianti Classico. (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più