Dopo una guerra burocratica quasi ventennale, combattuta a colpi di carta bollata e di dna delle materie prime, la città del Palio ottiene l'Indicazione Geografica Protetta per i suoi tipici dolcetti alla mandorla. Peccato che il disciplinare si ...
Di ROBERTO GIULIANI (ma manipolato da STEFANO TESI)
Prima o poi doveva accadere. Molti di voi forse ancora non sanno chi sia questo strano gruppo di giovani vegliardi che ironicamente (ma non troppo) ha deciso di chiamarsi “Garantito IG...
Non è stato il gastrowrestling buonista che si temeva, ma nemmeno uno scontro all'ultimo sangue. Tra molti solidi argomenti e parecchie divagazioni, il problema del rapporto tra "origine" e "imprinting" dei prodotti agroalimentari è sfumato così,...
Come dire DOP contro IGP, oppure Sangiovese contro Merlot. Scuole di pensiero e (soprattutto) grandi interessi a confronto. Nel mezzo, l'arma a doppio taglio del marketing. Sullo sfondo, il fantasma ormai semanticamente ambiguo del Made in Italy. Su ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più