di CARLO MACCHI
La Trattoria Caprini di Torbe, in Valpolicella, è uno di quei posti che quando ci vai e quando torni non maledici la strada, le curve e la scarsa visibilità. Qui è spiegato il perchè. (altro…)...
di CARLO MACCHI.
Lo "Stefano", ovviamente, non sono io ma il Pizzighella, coraggioso microproduttore che, in quel di Verona, all'Amarone affianca un extravergine da oscar. E pure longevo...
Valpolicella, tre giorni di assaggi, oltre 200 tra...
Altro che le "Fruit of the Loom" o la copiatissima "Settimana Enigmistica": spetta al vino della doc veronese la più fantasiosa collezione di esilaranti taroccamenti. Al Vinitaly svelata una lista di 27 nomi tra il geniale e il grottesco. Made i...
L’esordio di una delle annate più attese del rosso veronese rivela a sorpresa un vino “di transizione”. In compenso sono le cifre di vendita annunciate dal Consorzio a lasciare a bocca aperta. Ma non è tutto oro ciò che luccica: e, probabilmente,...
Alla vigilia dell'anteprima dell'annata 2007 del celebre rosso (in programma il 29 prossimo), la casa vinicola veronese è scesa in Toscana per una doppia degustazione verticale di Amarone: il Classico e il cru Capitel Monte Olmi. L'ideale per ent...
Presentata alla stampa l'annata 2006 dell'Amarone (che dal 2010 sarà docg). Un vino molto diverso, perfino diversissimo, dal 2005: addio muscoli, marmellate e colori impenetrabili. Solo una questione di vendemmia o anche di trend?
Non che manc...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più