Ventiseiesimo capitolo della mia galleria di disegni al tratto.Tra un campione e l'altro in degustazione, un assaggio e un altro, una domanda e l'altra in conferenza stampa.
Fronte: disegno a penna nera su frontespizio della cartella stampa di un'...
di LORENZO COLOMBO
Il Venegazzù è un vino italiano tra i pochi inclusi nel Wines of the World di A. Simon. E il “Della Casa” di Loredan Gasparini è solo meno famoso, ma non meno interessante, del "Capo di Stato" della stessa azienda e amato da De Ga...
di CARLO MACCHI
Intervista a Luca Ferraro, giovane vignaiolo (Bele Casel è la sua azienda) e produttore di Asolo Prosecco DOCG, da sempre impegnato in FIVI e molto attivo sui social. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
A Marano, Terra di Leone produce vini delle docg della Valpolicella. E il loro Amarone si pongono ai vertici della categoria. Con una particolarità: il loro principale mercato è quello italiano. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Nel bel volume appena pubblicato dal Consorzio del Soave per i suoi primi 50 anni non c'è solo un importante contributo tecnico, ma anche una grande finestra sul territorio aperta a tutti. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Amarone della Valpolicella Riserva Leone Zardin 2011: un ritorno al passato, vinificazioni in legno, follature a mano, appassimento senza condizionatori, salassi, affinamento in botte. (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più