di STEFANO TESI
Collefresco Vinsanto del Chianti doc 2008 Poggiotondo: arriva dal Casentino e ha quei sentori che ne facevano un "vino da conforto" domestico, quando ogni fattoria aveva il suo ed era inconfondibile. (altro…)...
di STEFANO TESI
Nell'esplosivo Torricella 2008 Toscana IGT Chardonnay di Barone Ricasoli il buon sangue non mente: un vino con questo nome in azienda ce l'hanno almeno dal 1927. E in cantina ne esistono ancora 40 annate. Più invecchiato di così... ...
di LORENZO COLOMBO
Un vitigno semisconosciuto, ma chiamato "Famoso", e un'igt dal nome famosissimo: "Rubicone", come il fiume di Giulio Cesare. Ecco il Rubicone Igt Famoso 2019 dei Poderi dal Nespoli. (altro…)...
di CARLO MACCHI
Intervista a Filippo Antonelli, produttore di Sagrantino, presidente del Consorzio Montefalco e titolare del Castello di Torre in Pietra, attivo soprattutto sul mercato romano, uno dei più danneggiati dalla pandemia. (altro…)...
di CARLO MACCHI
Siccome ero presente, per una volta devo dare ragione al Macchi: questa doppia verticale di Chianti Classico, con appendice bianca, è stata convincente e intrigante. (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più