di ROBERTO GIULIANI
A caccia di fresco scappi in altura: Cervara di Roma, oltre quota 1.000. Ti fermi in una locanda e ti disseti con un Montepulciano d'Abruzzo di nome e di bottiglia pesanti, ma ottimo e di prezzo leggero... (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
Da quasi sessant'anni la Trattoria del Muliner, a Clusane d'Iseo, propone i piatti tipici di pesce lacustre. Tra cui un'ottima versione "impiattata" della classicissima tinca al forno con polenta. (altro…)...
di STEFANO TESI
Ambiente curato, ottimo servizio, pesce eccellente e piatti tipici veronesi pure, atmosfera familiare da ristorante di quartiere. In periferia, ma col parcheggio di fronte e l'Arena a venti minuti a piedi. (altro…)...
di STEFANO TESI
L'Osteria Il Granaio, nel centro storico del celebre borgo termale senese, è l'eccezione che conferma la regola in un'area non ricca, per quanto possa apparire sorprendente, di ristorazione di qualità: ambiente curato, cucina solida ...
di CARLO MACCHI
San Domenico nella ristorazione è un nome importante: riporta a locali stellati, con menù complessi e raffinati, carte dei vini chilometriche e onnicomprensive. Questa invece è una trattoria. Praticamente tutto l’opposto, tranne i ri...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più