di STEFANO TESI
Tra i vicoli del centro storico, un ristorante che sembra uscito dalla Siena dei mercanti d'arte, gli antiquari, i falsari, i fattori e i prelati del primo '900. Ma dove la cucina, senza tradire le radici, evade con delicatezza anche...
Dopo una guerra burocratica quasi ventennale, combattuta a colpi di carta bollata e di dna delle materie prime, la città del Palio ottiene l'Indicazione Geografica Protetta per i suoi tipici dolcetti alla mandorla. Peccato che il disciplinare si ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più