Forse una rondine non fa primavera, ma un Colombo (nel senso di Lorenzo) sì. Dal 13 giugno I Giovani Promettenti crescono, annettendosi l'uomo di Vinealia.org. Spirito immutato: parlare di c...
19 enologi (e 74 vini) passati al microscopio ieri per individuare il più "gambelliano" e attribuirgli il premio dedicato al compianto maestro. Chi sarà? Per saperlo bisogna aspettare l'anteprima del Chianti Classico. (altro…)...
Costa 1 euro e 59 centesimi e ti mette nel telefonino le recensioni (complete di geomappa, storia e luoghi d'interesse culturale nei dintorni) delle 46 migliori pizzerie di Napoli e comprensorio.E' l'"app" per I-Phone lanciata due partenopei doc:...
Di ROBERTO GIULIANI (ma manipolato da STEFANO TESI)
Prima o poi doveva accadere. Molti di voi forse ancora non sanno chi sia questo strano gruppo di giovani vegliardi che ironicamente (ma non troppo) ha deciso di chiamarsi “Garantito IG...
di ROBERTO GIULIANI
Il fascino più che discreto di una normalità che non significa affatto mediocrità ma, al contrario, assenza di fronzoli, orpelli, acrobazie. E' il caso di questo Arneis che unisce qualità, godibilità e un prezzo accessibile. ...
di LUCIANO PIGNATARO.
Se c'è una cosa in cui è difficile distinguere tra Nord e Sud è proprio l'enogastronomia. Lo vediamo anche dal fatto che non c'è bisogno di leggi sulle pari opportunità per vedere emergere le donne. Queste sono tre storie d...
Da oggi (ma si comincia il 13 gennaio), questo blog entra, con Roberto Giuliani (www.lavinium.com) nella "rete" fondata dai colleghi Carlo Macchi (www.winesurf.it), Luciano Pignataro (www.lucianopignataro.it) e Franco Ziliani (www.vinoalvino.org)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più