Un viaggio solo non basta mai: già durante il ritorno sorgono domande cui soltanto un nuovo viaggio potrebbe dare risposta. Tornare e sarà meglio della prima volta. Almeno giornalisticamente. (altro…)...
La notizia che Dylan e Young hanno ceduto i diritti sulle canzoni spiazza forse solo chi (come me) è invecchiato con loro. Ma è davvero il momento di storicizzare il r'n'r o basta riaccendere lo stereo? (altro…)...
Nonostante la crisi, il covid, zero ristori e totale buio sul futuro, per il 2021 lo Stato pretende dai freelance un "acconto" dell'88% (otto-otto) sull'iva dichiarata nell'ultimo trimestre del 2019. E' accettabile? (altro…)...
Riflessione sulle occulte ragioni per le quali si dovrebbero dare gratuitamente notizie e consigli a chi, facendone un uso professionale, ne trae un reddito o un vantaggio economico. (altro…)...
Sulla PAGINA FB di Alta Fedeltà e sulla mia personale il dibattito on line: "IL COVID E L’IMPLOSIONE DELL’INFORMAZIONE SPECIALIZZATA" organizzato da Aset per riunire in una sola voce dei giornalisti dei settori più colpiti dalla pandemia: enogastrono...
O finge di non sapere: per l'AGCom il 40% di quelli "attivi" si occupa e quindi è parte integrante dei settori danneggiati dal covid, ai quali il governo offre ristori e slittamenti fiscali. Nulla invece è esteso agli autonomi, la metà di quel 40%. C...
di TUTTI
Era nell'aria e ora anche on line: nasce DELIVERY IGP, la nuova rubrica "Covid oriented" del gruppo. Ogni lunedì, mercoledì e sabato chiacchierate con pezzi piccoli e grossi dell'enogastroetc per sapere che aria tira e che strada prendere. ...
Dal 2009 la posta elettronica certificata è obbligatoria per tutti gli iscritti agli ordini professionali. E' utile e ha un costo irrisorio. Ma per motivi oscuri migliaia di giornalisti si rifiutano di attivarla e ora rischiano la sospensione. (altr...
"Quando arrivano i bonus?" Tornano le giuste aspettative assistenziali di una categoria ridotta spesso a manovalanza ricattabile al punto di dover confidare nell'elemosina di chi doveva controllare. Come uscirne? (altro…)...
Questo mestiere consiste nell'avere intuito e nel tradurlo in indagine. Se però il sistema collassa, la professionalità diventa inutile e, con essa, noi. Tra poco si vota per l'OdG, ma sul punto globale forse manca un dibattito serio. (altro…...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più