Da oggi al 14 dicembre si vota per il rinnovo dei vertici e per l'elezione dei delegati al drammatico congresso Fnsi di gennaio. Solo per via telematica e con una lista unica. Potrebbe essere una svolta: gliela faranno fare? (altro…)...
Quando il mondo cambia e per ottusità o malizia ci si ostina a far finta di niente, il prezzo è alto. L'incapacità dei liberi professionisti di liberarsi da un'idea di sindacato, prima che del sindacato, ormai radicalmente inservibili, sarà esizi...
Un pungente articolo di Sergio Rizzo ridicolizza i (molti) punti deboli dei corsi di formazione obbligatoria dell'OdG. Ma tradisce anche una visione poco attuale della professione. (altro…)...
La campagna elettorale per i delegati al congresso della salma sindacale è in corso. Isterismi e voltafaccia inclusi. Spiace per i colleghi convinti a candidarsi senza sapere di andare incontro all'inutile strage delle illusioni. Per i furbi, inv...
All'appuntamento fiorentino, convocato da Assostampa Toscana, affluiranno colleghi da tutta Italia per "lavorare su proposte concrete capaci, anche a prescindere dai posizionamenti congressuali, di dare gambe al lavoro giornalistico". (altro&hel...
Continuare a ragionare della nostra come di una professione basata su figure "garantite" rigidamente opposte a figure "precarie", anzichè su modi diversi e intercambiabili di svolgerla, è un limite e un sintomo di grave inadeguatezza culturale. ...
Il giornalismo tradizionale può sopravvivere alla rete? Sì, se il lettore capisce che ciò che trova gratis in rete è in realtà pagato dalla pubblicità, quindi non è gratis. Ma non c'entra nulla la democrazia: l'indipendenza ha un prezzo. Edwy Ple...
Ormai in preda a un convulso masochismo, o al solito delirio di onnipotenza, l'ex sindacato unico dei giornalisti ufficializza la propria annunciata figuraccia. La domanda è: e ora che succede? Ma la certezza è: non succederà niente. (altro&hell...
I risultati della consultazione parallela di Stampa Romana (998 no, solo 73 sì!) e la pressochè totale disertazione delle urne "ufficiali" affondano il referendum-truffa sul ccnl e sanciscono nei fatti una delegittimazione politica chiara da temp...
La giunta federale, all'unanimità meno uno, risponde picche alla richiesta di Assostampa Toscana di rendere meno truffaldine le norme per la consultazione-farsa del 26 e 27/9 sul nuovo ccnl: restano il quorum impossibile e lo scrutinio "eventuale...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più