• Chi sono e perché sono qui
  • Servizi professionali
  • Tutti gli Articoli
  • Link
  • In evidenza
  • Altri Autori
  • Colpi d’ascia!
  • garantito IGP
  • Contatti
  • Search
 logo
  • scrivere per mestiere

    scrivere per mestiere

    • Paolo Rinaldi, l’uomo che sapeva viaggiare

      22 Aprile 2025
    • PER L’ORDINE IL VOTO CHE CONTA È ADESSO

      19 Marzo 2025
    • ARTIGIANATO A FIRENZE TRA CRONACA E REPORTAGE

      16 Marzo 2025
    • Quello del giornalista è un mestiere che ti mette al cospetto di cose meravigliose e di tremende miserie. Qui c’è il racconto della professione, a 360°. Ma vista anche dal di dentro, con tutti i suoi paradossi.
  • rockaroundtheroll

    rockaroundtheroll

    • Il profumo dello stereo

      26 Novembre 2024
    • Il congedo dell’ultimo buscadero

      14 Giugno 2024
    • Patti Smith, because a night in Siena town

      12 Dicembre 2023
    • “My my, hey hey” …Riflessioni, racconti, ricordi, invettive, avventure, concerti, recensioni, malinconie, zingarate e epopee legate alla musica e a quello che le ruota intorno. Perché it’s NOT only r’n’r’.
  • hodoiporìa

    hodoiporìa

    • In Marocco, nel 1984, sulla Renault 4 rossa

      5 Maggio 2025
    • L’eutanasia della BIT

      11 Febbraio 2025
    • V&P. Baku dreaming (senza esserci mai stato)

      19 Gennaio 2025
    • Percorsi (anche trasversali e a volte perfino a ritroso) raccontati da un viaggiatore di mestiere. Per scoprire se davvero la parte più bella del viaggio è il percorso che ti porta a destinazione. O quello che la circonda.
  • a convivio

    a convivio

    • Anteprime Toscane 2025 (ma a mente fredda)

      17 Marzo 2025
    • Ma dove vanno Chianina e Syrah?

      12 Marzo 2025
    • Mugello wine, oltre il Pinot nero e verso dove?

      2 Marzo 2025
    • Chi l’ha detto che mangiare (e bere) non è una cosa seria? “Sei quello che mangi”, dice qualcuno. Io aggiungo: sei anche quello che bevi. Per non parlare di quelli con cui lo fai, di dove lo fai, di come lo fai…
  • ruralia

    ruralia

    • Cento custodi per cento vitigni (me compreso)

      5 Maggio 2024
    • La certificazione può avere un’anima pop?

      14 Febbraio 2024
    • Se il vino toscano prende “quota”

      28 Gennaio 2024
    • L’agricoltura non è solo un’attività economica, ma una categoria dello spirito. Se è pure un retaggio del sangue, peggio (o meglio) ancora. Ci sono molte spigolature per osservarla: da qui si contemplano tutte.
  • così è se vi pare

    così è se vi pare

    • Siena e la soave ermeticità del Palio

      16 Agosto 2024
    • SMETTIAMO DI PRENDERE A PUGNI LO SPORT

      11 Agosto 2024
    • Un tenace passato che si (re)illumina

      4 Ottobre 2023
    • Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
  • terza pagina

    terza pagina

    • DIALINGUE/61. Nomi e perchè dei fiumi padani

      7 Maggio 2025
    • DIALINGUE/60. Lingue furbesche o furfantine?

      13 Aprile 2025
    • E’ proprio strano essere innamorati a Milano?

      18 Marzo 2025
    • Ci si può interrogare una vita intera senza capire né capirsi sul significato del termine “cultura”. Così, per non sbagliare, qui si parla di tutto ciò che, per me, è “culturale”.
  • battiti di ciglia

    battiti di ciglia

    • LA MOLTIPLICAZIONE DEI POSTI E DEI PESCI

      19 Dicembre 2024
    • Il nostro addio a Carlo, un amico

      11 Marzo 2024
    • Se l’agenda cartacea ha il colore del Chianti

      21 Gennaio 2024
    • I giorni sono fatti di ore e le ore passano in fretta, come un battito di ciglia, rendendo presto quasi tutto obsoleto. A meno che qualcuno non riesca, secco e conciso, a raccontare i fatti quotidiani. Come avviene qui.
Home
carne podolica

carne podolica

GARANTITO IGP. Che fare quando a Ceglie si sceglie.

Stefano Tesi19 Settembre 2013
(altro…)...
a convivioigp0 Comments0 views

Tag

aset (45) carta di firenze (109) ccnl giornalisti (66) chianti classico (69) contratto giornalisti (91) disegni (47) enzo iacopino (108) equo compenso (231) esame da giornalista (46) federazione nazionale della stampa (139) fieg (54) firenze (48) fnsi (246) franco siddi (71) freelance (99) giornali (62) giornalismo (154) giornalisti (141) giornalisti autonomi (73) giornalisti cococo (61) giornalisti collaboratori (70) giornalisti freelance (195) giornalisti precari (216) giornalisti pubblicisti (49) grafica (49) informazione (53) inpgi (102) lavoro autonomo (93) marchette (70) odg (264) ordine dei giornalisti (315) pandemia (54) precari (85) precariato (149) pubblicisti (119) riforma ordine dei giornalisti (45) sangiovese (97) tariffario giornalisti (106) tesserino da giornalista (49) toscana (59) turismo (53) viaggi (54) viaggiare (82) viaggiatori (45) vino (206)

Articoli recenti

  • DIALINGUE/61. Nomi e perchè dei fiumi padani

    7 Maggio 2025 15:32

  • In Marocco, nel 1984, sulla Renault 4 rossa

    5 Maggio 2025 07:00

  • Paolo Rinaldi, l’uomo che sapeva viaggiare

    22 Aprile 2025 07:00

  • DIALINGUE/60. Lingue furbesche o furfantine?

    13 Aprile 2025 13:28

I MIEI VIDEO

IN EVIDENZA

  • Censimento dei giornalisti freelance italiani: io ci sto!
  • Gruppo IGP: il blognetwork dei Giovani Promettenti!

www.alta-fedelta.info è un supplemento di SOS Crete Senesi
Direttore responsabile: Stefano Tesi – Direzione e redazione: Loc. Monte Sante Marie – 53041 Asciano (Si) – ali@ali-comunicazione.com
Autorizzazione Tribunale di Siena n. 07 del 10/10/2009 – Tutti i diritti sono riservati.
ali editoria & comunicazione s.a.s – web design e web marketing
DISCLAIMER. È possibile che alcune delle foto presenti su questo sito siano state reperite su internet e quindi considerate di pubblico dominio. www.alta-fedelta.info non può considerarsi quindi titolare dei diritti di tali foto, né intende utilizzare immagini coperte da copyright. Qualora una delle immagini utilizzate fosse coperta da copyright, gli autori o chi ne detiene i diritti possono contattarci e provvederemo alla rimozione del materiale utilizzato.
Informativa Cookie

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più