di LUCIANO PIGNATARO
Solosole Pagus Camilla 2016 Bolgheri doc Poggio al Tesoro: un vino (quasi) da invecchiamento da una terra che non t'aspetti e che ha ancora molta vita davanti. Alla faccia dei luoghi comuni sui bianchi. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
La crisi da Covid ha colpito tutte le categorie dell'enogastro: produttori, ristoratori, ma anche uffici stampa e agenzie di pubbliche relazioni. Ecco la testimonianza di Riccardo Gabriele della PR-Comunicare il Vino. (altro&hell...
di LUCIANO PIGNATARO
Cosa bere su un piatto così semplice e complesso? Niente abbinamenti fighetti una portata popolare esige un vino altrettanto pop. Dunque bianchi non troppo beverini, un buon rosato o qualche rosso fresco. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Otto anni dopo: nuovo enologo, nuove vigne, nuove botti (grandi), nuovi metodi (biodinamici). Stessi figli (ma più grandi e ormai coinvolti in azienda), stessa voglia di confronto. E, naturalmente, Cinzia Merli. (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
Nata dalla riforma agraria che nel dopoguerra distribuì ai mezzadri i vasti possedimenti dei Della Gherardesca, l'azienda ha i vitigni rossi classici del bolgherese, ma anche dei bianchi "strani" come il Sémillon e il Fiano. (alt...
di ANDREA PETRINI
Ci sono luoghi, cantine e simboli di cui non si sa mai abbastanza. La tenuta bolgherese è uno di questi, culla di vini leggendari come il Masseto. (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più