di LORENZO COLOMBO
Un banco d’assaggio organizzato dalla sezione monzese dell’AIS ci ha dato la possibilità di degustare oltre trenta vini. Ci siamo dedicati in particolare all’assaggio di quelli provenienti dal Nord del Piemonte, non disdegnado una...
di ANDREA PETRINI
Se 19 ha fanno una doc e 1,3 ha divisi in 40 parcelle fanno un'azienda, siete arrivati a Carema, dove chiamano il Nebbiolo Picutener, lo coltivano eroicamente su pergole rette da pilastri e i vecchini non ti affittano la vigna ne...
di ROBERTO GIULIANI
Al 9° Terre di Vite ("zona franca tra terra e poesia"), banchi d’assaggio con possibilità di acquisto per 73 aziende italiane e non e un ampio programma culturale che coniuga arte, vino e voglia di stare insieme. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Dal fortunoso ritrovamento di appunti ritenuti smarriti, il nostro tira fuori la storia e le degustazioni di una spedizione piemontese, tra benevole ombre del passato e vini "miracolosi". (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Ma che avete capito? Alle sorelle Conti piace (quasi) solo fare quel vino, il Boca. E a ciò si dedicano a Maggiora, nel novarese. Dove l'esordiente IGP le ha raggiunte e ora ci racconta come è andata.
(altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più