di LORENZO COLOMBO
Alla Milano Wine Week la masterclass "Berlucchi: le riserve raccontate". Protagoniste, tre annate del Riserva Extrême, tra i pochi spumanti Pinot nero 100% di Franciacorta. Risultato? Molto convincente. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Passata nelle mani del finanziere brasiliano Andrè Santos Esteves e guidata dall'enologo Bernardino Sani, la storica azienda di Montalcino ha "svoltato" verso il biodinamico, il cemento monoblocco e il "plastic free". Ecco la pri...
di STEFANO TESI
Ecco due vini bio che, assaggiati durante la pandemia, m'erano parsi ottimi, ma sprecati se bevuti da solo. Assaggio ripetuto in conviale: Pinot Grigio Ramato 2018 e Sauvignon Blanc “Genesis” 2018 sono anche meglio. (altro…)...
di ANDREA PETRINI
Da un progetto nato sui banchi dell'università, una piccola e appassionata realtà dedita alle bollicine e che, dalla vendemmia 2021, sarà pure bio. (altro…)...
di STEFANO TESI
Su quattro ettari di terreni lavici alle pendici dell'Etna Enzo Signorelli ha ripreso a curare gli oliveti di famiglia per fare un extravergine che nel 2015 fece colpo su Gualtiero Marchesi. Oggi ne fa 2500 bottiglie: un monocultivar...
A Greve in Chianti i fratelli Pruneti, del famoso frantoio, hanno aperto qualcosa dove si bevono Mojito all'extravergine, birra al giaggiolo e vino bio, si impara a degustare l'olio e lo si compra, si mangia, si chiacchiera. Di territorio e di qu...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più