• Chi sono e perché sono qui
  • Servizi professionali
  • Tutti gli Articoli
  • Link
  • In evidenza
  • Altri Autori
  • Colpi d’ascia!
  • garantito IGP
  • Contatti
  • Search
 logo
  • scrivere per mestiere

    scrivere per mestiere

    • I beneficiati che s’incazzano, pure

      21 Settembre 2025
    • Col mitra in mano, ma senza porto d’armi

      16 Settembre 2025
    • Le marchette sono un reddito di cittadinanza?

      28 Agosto 2025
    • Quello del giornalista è un mestiere che ti mette al cospetto di cose meravigliose e di tremende miserie. Qui c’è il racconto della professione, a 360°. Ma vista anche dal di dentro, con tutti i suoi paradossi.
  • rockaroundtheroll

    rockaroundtheroll

    • Il profumo dello stereo

      26 Novembre 2024
    • Il congedo dell’ultimo buscadero

      14 Giugno 2024
    • Patti Smith, because a night in Siena town

      12 Dicembre 2023
    • “My my, hey hey” …Riflessioni, racconti, ricordi, invettive, avventure, concerti, recensioni, malinconie, zingarate e epopee legate alla musica e a quello che le ruota intorno. Perché it’s NOT only r’n’r’.
  • hodoiporìa

    hodoiporìa

    • Incroci a Magliano: vino, San Bruzio,Tiburzi

      5 Settembre 2025
    • 1991, le luci (non solo rosse) di Amsterdam

      13 Agosto 2025
    • Un flashback letterario dalla Sistina di Cori

      21 Luglio 2025
    • Percorsi (anche trasversali e a volte perfino a ritroso) raccontati da un viaggiatore di mestiere. Per scoprire se davvero la parte più bella del viaggio è il percorso che ti porta a destinazione. O quello che la circonda.
  • a convivio

    a convivio

    • Se dalla ghiaia nasce una “Meraviglia”

      10 Agosto 2025
    • La (s)pubblicità dei ristoranti

      6 Agosto 2025
    • Un pizzaiolo dalle mani buone (e forti)

      4 Agosto 2025
    • Chi l’ha detto che mangiare (e bere) non è una cosa seria? “Sei quello che mangi”, dice qualcuno. Io aggiungo: sei anche quello che bevi. Per non parlare di quelli con cui lo fai, di dove lo fai, di come lo fai…
  • ruralia

    ruralia

    • Crete Senesi, da “Allegoria” a “Eolicogoria”?

      16 Ottobre 2025
    • Soffia il vento (ma a favore dell’impero)

      11 Ottobre 2025
    • Nelle Crete Senesi potrebbero girare le pale

      8 Ottobre 2025
    • L’agricoltura non è solo un’attività economica, ma una categoria dello spirito. Se è pure un retaggio del sangue, peggio (o meglio) ancora. Ci sono molte spigolature per osservarla: da qui si contemplano tutte.
  • così è se vi pare

    così è se vi pare

    • Siena e la soave ermeticità del Palio

      16 Agosto 2024
    • SMETTIAMO DI PRENDERE A PUGNI LO SPORT

      11 Agosto 2024
    • Un tenace passato che si (re)illumina

      4 Ottobre 2023
    • Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
  • terza pagina

    terza pagina

    • Un allegro sabrage di vivaci memorie del vino

      8 Ottobre 2025
    • Toscana unita contro lo pseudovernacolo?

      26 Settembre 2025
    • Ai margini di molte case e molti silenzi

      2 Agosto 2025
    • Ci si può interrogare una vita intera senza capire né capirsi sul significato del termine “cultura”. Così, per non sbagliare, qui si parla di tutto ciò che, per me, è “culturale”.
  • battiti di ciglia

    battiti di ciglia

    • LA MOLTIPLICAZIONE DEI POSTI E DEI PESCI

      19 Dicembre 2024
    • Il nostro addio a Carlo, un amico

      11 Marzo 2024
    • Se l’agenda cartacea ha il colore del Chianti

      21 Gennaio 2024
    • I giorni sono fatti di ore e le ore passano in fretta, come un battito di ciglia, rendendo presto quasi tutto obsoleto. A meno che qualcuno non riesca, secco e conciso, a raccontare i fatti quotidiani. Come avviene qui.
Home
colpi d ascia
article placeholder

URGE UNA VAR GRAMMATICALE

Stefano Tesi21 Agosto 2017
colpi d ascia0 Comments12 views

Condividi:

  • Condivisione
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Share On
Previous ArticleOggi certa agricoltura è eroica per regola, non per eccezione
Next ArticleTERREMOTI A NORMA

Related Posts

  • article placeholder

    REQUIEM PER IL VERNACOLIERE

    Stefano Tesi16 Ottobre 2025
  • article placeholder

    L’UOMO DALLA PIADINA D’ORO

    Stefano Tesi9 Ottobre 2025
  • article placeholder

    IL FALSO MITO DEL BUON SELVAGGIO

    Stefano Tesi5 Ottobre 2025
  • article placeholder

    IL CABALLO L’HANNO SVENDUTO, MA SI DICONO SEMPRE CABALLEROS

    Stefano Tesi1 Ottobre 2025
  • article placeholder

    DOPO IL 29 SETTEMBRE, C’È IL 30

    Stefano Tesi30 Settembre 2025
  • article placeholder

    HELP: SIAMO PRATICAMENTE FRIED

    Stefano Tesi29 Settembre 2025
  • article placeholder

    L’EX TURISTA

    Stefano Tesi25 Settembre 2025
  • article placeholder

    LE INQUIETANTI AVVISAGLIE

    Stefano Tesi23 Settembre 2025

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Colpi d'ascia

Articoli recenti

  • Crete Senesi, da “Allegoria” a “Eolicogoria”?

    16 Ottobre 2025 10:02

  • Soffia il vento (ma a favore dell’impero)

    11 Ottobre 2025 10:26

  • Nelle Crete Senesi potrebbero girare le pale

    8 Ottobre 2025 11:56

  • Un allegro sabrage di vivaci memorie del vino

    8 Ottobre 2025 07:00

I MIEI VIDEO

IN EVIDENZA

  • Censimento dei giornalisti freelance italiani: io ci sto!
  • Gruppo IGP: il blognetwork dei Giovani Promettenti!

www.alta-fedelta.info è un supplemento di SOS Crete Senesi
Direttore responsabile: Stefano Tesi – Direzione e redazione: Loc. Monte Sante Marie – 53041 Asciano (Si) – ali@ali-comunicazione.com
Autorizzazione Tribunale di Siena n. 07 del 10/10/2009 – Tutti i diritti sono riservati.
ali editoria & comunicazione s.a.s – web design e web marketing
DISCLAIMER. È possibile che alcune delle foto presenti su questo sito siano state reperite su internet e quindi considerate di pubblico dominio. www.alta-fedelta.info non può considerarsi quindi titolare dei diritti di tali foto, né intende utilizzare immagini coperte da copyright. Qualora una delle immagini utilizzate fosse coperta da copyright, gli autori o chi ne detiene i diritti possono contattarci e provvederemo alla rimozione del materiale utilizzato.
Informativa Cookie

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più