di STEFANO TESI
Cantina di Terlano, Terlaner Rarity 2008: il "metodo Stocker" (1 anno di legno, almeno 10 di acciaio e 4 di vetro) regala un'altra bomba organolettica da meditazione. E non solo.
Sono sempre stato affascinato dai vini ...
di ANDREA PETRINI
Bisci, Verdicchio di Matelica “Vigneto di Fogliano” 2011: un cru che è non solo rappresentativo del territorio, ma che in quest'annata si è espresso talmente bene da far dubitare, oggi, della sua età! (altro…)...
di LORENZO COLOMBO
Viaggio inebriante tra 21 campioni di Riesling alsaziano: cinque dell'AOC Alsace e sedici dell’Appellation Grand Cru d’Alsace. (altro…)...
di LUCIANO PIGNATARO
Nasce a 600 metri slm, nell'unico comune amalfitano senza sbocco al mare. Fatto in acciaio con Falanghina, Pepella e Ginestra, è un bianco che regge il tempo che passa. (altro…)...
di STEFANO TESI
Nell'esplosivo Torricella 2008 Toscana IGT Chardonnay di Barone Ricasoli il buon sangue non mente: un vino con questo nome in azienda ce l'hanno almeno dal 1927. E in cantina ne esistono ancora 40 annate. Più invecchiato di così... ...
di LUCIANO PIGNATARO
Il Lacryma Christi Bianco Vigna Vulcano 2008, blend di Falanghina e Coda di Volpe da suoli vesuviani, sa di idrocarburi e fumo ed è figlio della "rivoluzione" di chi nel 2002 cominciò a fare vino per farlo durare. (altro&hellip...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più