Dopo ogni caduta c’è sempre un rimbalzo. Per una legge della fisica che non so spiegare, ma che è palese, qualunque oggetto dotato di massa, se cade o sbatte contro qualcosa di solido, rimbalza.
È di norma così, o se ne usa la metafora, anche per fenomeni non fisici, tipo la finanza: se un titolo crolla, di solito il giorno dopo, o comunque alla fine della caduta, risale. Almeno un po’. “Rimbalza”, appunto.
Tradotto in termini virologici (scusate l’imprecisione, ma mi preme che si capisca il senso), ciò significa che, a liberalizzazione avvenuta, è inevitabile che i contagi da covid-19 risalgano.
La differenza la fa il fatto che si riesca a controllarli o meno.
Nel secondo caso è un casino, non solo sanitario.
