Quello del giornalista è un mestiere che ti mette al cospetto di cose meravigliose e di tremende miserie. Qui c’è il racconto della professione, a 360°. Ma vista anche dal di dentro, con tutti i suoi paradossi.
Paradosso: ammaestrato dal modello pubblicitario dominante dei social, a volte perfino chi è ben recensito si risente se la recensione non è la perfetta reclame che pretendeva e riteneva dovuta. (altro…)...
Nasce ufficialmente il giornalismo-ombra: si accreditano i non-giornalisti come una categoria a parte, definendoli "giornalisti non dotati di tessera professionale". E sembra normale.
(immagine di copertina di Francesco Romoli).
(altro&hel...
Fa rumore la condanna di 150mila euro dell'AGcom a Forbes per aver fatto pubblicità occulta. Sacrosanto, ma non diventi la pecetta sotto cui nascondere i mali cronici dell'informazione e del nostro giornalismo. (altro…)...
L'informazione, pure bellica, è sempre più in mano a "influencer" (chi?), dilettanti e propagandisti. Tutti impuniti. Ma la cosa sembra non preoccupare nè l'opinione pubblica, nè l'OdG. (altro…)...
Fare informazione non significa dare risposte a priori o avallare certezze, ma porre domande e sollevare dubbi, dividendo fatti e opinioni. Però accade il contrario, perchè sono saltati i paletti fra i ruoli.
(altro…)...
Al solito ho ricevuto in privato molti commenti - pro e contro - al pezzo sui motivi per i quali da tempo m'è passata la voglia di occuparmi delle questioni professionali. Eccone uno molto pratico ed attuale. (altro…)...
...e forse farei bene: se i giornalisti non sono in grado d'invertire la rotta d'una professione in caduta libera e la politica non provvede, perchè non le conviene, il vicolo s'è fatto cieco. (altro…)...
Aperti fino a domani alle 20 - in 2° convocazione, quella "buona" - i seggi digitali per il rinnovo dell'OdG. Domenica 23/3 si apriranno (in Toscana a Firenze, Siena e Livorno), i seggi per il voto in persona. Appello a tutti e in particolare a auton...
Venerdì 28 marzo ore 17,30
Intervento del giornalista STEFANO TESI
Sala Conferenze della Fondazione per l'Artigianato Istituto de' Bardi
Via de' Michelozzi 2 Firenze
RACCONTARE L'ARTIGIANATO TRA CRONACA E REPORTAGE
In che modo e con ...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più