di CARLO MACCHI
Carrellata di riflessioni sui vini bianchi italiani del 2024 e non solo: quali le tendenze, quali i migliori? Qualità in crescita, ma mancano i grandissimi. E si riaffaccia il legno... (altro…)...
Il cazzeggio mattutino di oggi è dedicato a uno dei vizi più diffusi tra tifosi e militanti (consapevoli di esserlo o meno) di ogni tipo, ossia il doppiopesismo. Il quale, alla fine, si traduce in una doppia morale. Di esso non mi irrita l'ipocrisia,...
MEMOIRTAGE/2. Ai margini dell'antica cittadina laziale, un oratorio che è al tempo stesso simbolo della ricchezza dell'Italia profonda e un monito alla necessità, per coglierne l'essenza, di guardare le cose da vicino. (altro…)...
Il mattino prestissimo è il momento in cui è difficile capire se sta per cominciare il nuovo giorno o se stai ancora vivendo l'estrema coda (o il sonno) di quello prima. È un'ora comunque fatale. All'alba di un febbraio di oltre sessant'anni fa Sylvi...
La contrazione di mercati e consumi dei rossi suggerisce di dotare le aree interne di un bianco regionale d'alta gamma capace di fungere da paracadute e da investimento per il futuro. E' fattibile? Come? Quando? Se n'è parlato in un primo convegno al...
di ROBERTO GIULIANI
Casalferro 1997 Barone Ricasoli: dopo 28 anni non delude il vino-simbolo di un'epoca e della rinascita della gloriosa casa vinicola, allora da poco tornata nelle mani di Francesco Ricasoli. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Al fresco dei 1.000 metri di Collalto Sabino, la Locanda del Poeta offre una rilettura della cucina del territorio, con un pizzico di originalità ma senza stravolgimenti. Un approdo sicuro. (altro…)...
Appenninia, il wine festival del Mugello dedicato al vino d'"altura" dell'Italia centrale, è la punta dell'iceberg di un processo di gentrificazione enoica con molte luci e qualche ombra. Qui un po' di considerazioni e di assaggi finali oggettivament...
Non passa giorno, né apertura di fb, che non mi metta davanti agli occhi una generalizzata incapacità della gente di comprendere anche le argomentazioni più semplici e banali. Non dico di condividerle, no, dico proprio e solo di capirle nel loro sign...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più