Direte che sono maligno, ma se per tre volte consecutive, cronometro alla mano, cade la linea mentre – dopo le immancabili e copiose dosi di pifferi andini e palle sulla privacy – stai parlando col servizio clienti del solito fornitore, giusto nel momento di arrivare al conquibus e, dopo aver messo alle strette la poveretta, stai smascherando le sue melliflue scuse per farti credere che la surretizia rapina in atto è per te un “vantaggioso sconto”, l’unica cosa che viene da pensare è che l’interruzione della chiamata sia volontaria, o telecomandata, o non casuale.
Buffoni loro e la ditta che gli fornisce l’utenza telefonica.
PS: ovviamente sanno perfettamente chi sei, che numero di telefono hai e da dove chiami, ma si guardano bene da richiamare, nella speranza che alla fine ti venga a noia di rispiegare tutte le volte lo stesso problema a un interocutore diverso e molli l’osso.
Illusi.
Buffoni loro e la ditta che gli fornisce l’utenza telefonica.
PS: ovviamente sanno perfettamente chi sei, che numero di telefono hai e da dove chiami, ma si guardano bene da richiamare, nella speranza che alla fine ti venga a noia di rispiegare tutte le volte lo stesso problema a un interocutore diverso e molli l’osso.
Illusi.
