La vicenda delle 10 pale eoliche alte 200 metri per 80 previsto nelle Crete Senesi prosegue tra lo sconcerto della gente, che prepara le proprie controosservazioni (qui il modulo), e la sensazione che, come altrove, gran parte dei giochi sia già fatt...
di ROBERTO GIULIANI
Fermavento 1998 Giovanna Madonia e Pietramora 1985 Fattoria Zerbina: una recente masterclass a Vini ad Arte di Faenza ha rivelato due grandi vecchi davvero entusiasmanti. Ecco la storia. (altro…)...
Incredibile dictu: c'è gente perfino più ladra degli autogrill in autostrada. Lo so che pare impossibile, ma oggi, al TTG di Rimini (per i non addetti ai lavori, una fiera dedicata al turismo), hanno tentato di estorcermi 13 (tredici) euro per una pi...
di ROBERTO GIULIANI
Un'espressione del vitigno diversa da quelle a cui siamo abituati in Irpinia, frutto del legno, del vicino mare e della joint venture di Tempa di Zoè. (altro…)...
Nel comune di Asciano appare a sorpresa il progetto di un "parco eolico" da 10 aerogeneratori alti 200 metri (il doppio della Torre del Mangia) piazzati in mezzo alla celebre campagna di Luzi e delle Strade Bianche. Alzata di scudi generale, ma la gu...
Maddalena Mazzeschi, storica pr vinicola toscana, dà alle stampe "Tappi, tacchi e miracoli", libello di aneddotica professionale che, oltre a far sorridere, è un Bignami di trent'anni di storia della comunicazione nel settore. (altro…)...
Mi rifiuto di considerare buono e mi ostino a considerare solo un selvaggio, se non un pessimo selvaggio, un australopiteco che per dire "scafato", "esperto", "abile" e aggettivi simili dice "skillato". E lo scrive pure.
...
di ANDREA PETRINI
“Trebium” Spoleto DOC Trebbiano Spoletino 2015 Antonelli: da una delle cantine storiche dell'Umbria, un vecchio bianco tanto integro quanto attuale. (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più