Chi sono e perché sono qui
Tutti gli Articoli
I miei link
In evidenza
Altri Autori
Colpi d’ascia!
garantito IGP
Servizi professionali
Contatti
Search
scrivere per mestiere
scrivere per mestiere
L’ora di chiudere il rubinetto della gratuità
29 Novembre 2023
Contenuti vuoto a perdere? No, grazie
26 Novembre 2023
Giornalisti “nemici”, anche nostro malgrado
21 Novembre 2023
Quello del giornalista è un mestiere che ti mette al cospetto di cose meravigliose e di tremende miserie. Qui c’è il racconto della professione, a 360°. Ma vista anche dal di dentro, con tutti i suoi paradossi.
rockaroundtheroll
rockaroundtheroll
Autofenomenologia dell’80° di Mick Jagger
25 Luglio 2023
Radio day: abbiamo tutti un’FM da rimpiangere
13 Febbraio 2022
Janis Joplin potrebbe essere morta oggi
9 Gennaio 2022
“My my, hey hey” …Riflessioni, racconti, ricordi, invettive, avventure, concerti, recensioni, malinconie, zingarate e epopee legate alla musica e a quello che le ruota intorno. Perché it’s NOT only r’n’r’.
hodoiporìa
hodoiporìa
V&P. La Norvegia ai tempi della Beatlemania
3 Dicembre 2023
La Tuscia spettinata dei viaggiatori inquieti
12 Novembre 2023
Il mio Messico uno, trino, multiplo: il Nord
29 Ottobre 2023
Percorsi (anche trasversali e a volte perfino a ritroso) raccontati da un viaggiatore di mestiere. Per scoprire se davvero la parte più bella del viaggio è il percorso che ti porta a destinazione. O quello che la circonda.
a convivio
a convivio
Il vinsanto, come l’olio, serve al marketing?
7 Novembre 2023
Villa Saletta, il risiko agrario e il vino
31 Ottobre 2023
Il Sannio: bevuto, mangiato e metabolizzato!
9 Agosto 2023
Chi l’ha detto che mangiare (e bere) non è una cosa seria? “Sei quello che mangi”, dice qualcuno. Io aggiungo: sei anche quello che bevi. Per non parlare di quelli con cui lo fai, di dove lo fai, di come lo fai…
ruralia
ruralia
I fanti toscani Dop/Igp all’assalto del mondo
3 Novembre 2023
I trend del vino italiano secondo Agronetwork
30 Settembre 2023
La retorica non aiuta l’extravergine toscano
14 Giugno 2023
L’agricoltura non è solo un’attività economica, ma una categoria dello spirito. Se è pure un retaggio del sangue, peggio (o meglio) ancora. Ci sono molte spigolature per osservarla: da qui si contemplano tutte.
così è se vi pare
così è se vi pare
Un tenace passato che si (re)illumina
4 Ottobre 2023
Scontrino caldo vuole mente fredda e sobria
13 Agosto 2023
Della (temporanea?) inutilità del mio scrivere
26 Febbraio 2023
Polemiche, opinioni, dialoghi, punti di vista, malizie, nequizie sullo strano mondo in cui ogni giorno capita d’imbattersi. E che spesso vale la pena di essere commentato, perché così è se vi (e mi) pare!
terza pagina
terza pagina
DIALINGUE/8. Viaggiator meneghino e libertino
27 Novembre 2023
La divina aneddotica
23 Novembre 2023
DIALINGUE/7. I “lavoracci” del Medioevo
20 Novembre 2023
Ci si può interrogare una vita intera senza capire né capirsi sul significato del termine “cultura”. Così, per non sbagliare, qui si parla di tutto ciò che, per me, è “culturale”.
battiti di ciglia
battiti di ciglia
Ciao, Mario Crosta
29 Ottobre 2023
Noi abbiamo piene le palle, loro la pec…
9 Febbraio 2023
Le Poste non han tempo per far le (ris)poste
28 Gennaio 2023
I giorni sono fatti di ore e le ore passano in fretta, come un battito di ciglia, rendendo presto quasi tutto obsoleto. A meno che qualcuno non riesca, secco e conciso, a raccontare i fatti quotidiani. Come avviene qui.
Home
ante
Stefano Tesi
2 Giugno 2021
0 Comments
0 views