Il cuore prevale sulla tattica, la tecnica e il buon senso e i bianconeri battono il Catania. Tutto però rimane uguale, mentre all'orizzonte si affaccia Mezzaroma. Una domanda nasce spontanea: vorrà comprare l'ultima della serie A o la prima delle re...
Prove generali di un probabile suicidio calcistico in 17 mosse (per ora)
Ci sono molti modi per suicidarsi, ma il Siena Calcio sembra aver scelto il migliore: la pertinacia. Una pertinacia talmente ossessiva e duratura da lasciare sconcertati. Al ...
Premettiamo che il dibattito, riportato in calce a questo post, si svolge tra persone intelligenti e navigate in materia di professione giornalistica, quindi subito sgomberiamo il campo da eventuali alibi di ingenuità, idealismo e possibili equivoci....
Tutti vogliono diventare giornalisti o pretendono di esserlo, ma nessuno si accorge che pian piano sta venendo a mancare la materia prima: i giornali.
E’ proprio vero che a volte i fatti superano l’immaginazione.
Fino a ieri ci si strappavano le ...
Ingenua o provocatoria che sia, la domanda viene spontanea di fronte alla sontuosa bontà di certe vecchie annate premiate dagli anni trascorsi e non dai punteggi e dalle stelle più o meno compiacenti.
Soundtrack: Alela Diane, "Pirate's gospel", ht...
Soundtrack:"Vagabon Moon" http://www.youtube.com/watch?v=MWZvQ8WEhVI
Un ristorante con trenta persone in tutto (come gli anni che ho atteso questo evento) osti compresi, palco di 3 metri per 2 più un pianoforte, due ore di concerto integralmen...
Soundtrack: http://www.youtube.com/watch?v=Ct9aBySJkRQ ("Personality crisis", New York Dolls)
Prima il grande murale dedicato a Joe Strummer a Tompkins Square, nel cuore di Alphabet City, poi un tuffo nella cartapesta della R'n'R Hall of Fame ...
I vini di Bolgheri a NYC: cronaca di coincidenze e degustazioni
Soundtrack: Bob Seger, "Till it shines"
Che la vita sia fatta di coincidenze è cosa nota. A volte piacevoli, a volte meno.
Sono in città, ricevo via email l'invito a una degusta...
Soundtrack: "Vagabond Moon", Willie Nile (http://www.youtube.com/watch?v=MWZvQ8WEhVI)
Oggi ho passeggiato sotto la copertina di "Physical graffiti", ho accarezzato il campanello della casa di Charlie Parker, ho cercato inutilmente lo sguardo di Wi...
C’è una grande tela, anno 1975. Ci sono ritratti di Ted Berrigan e di Ron Padgett. Camicie a quadri, pantaloni a righe. Sopra di loro campeggia un cartiglio: “I am the sky”. Dietro ci sono altre tele. Tante tele. Su ognuna di esse, un ritratto. In og...