Battaglia (dialettica) tra "giganti": il presidente del sindacato dei giornalisti, Franco Natale, accusa il ministro di aver usato frasi a effetto sul precariato per farsi notare. Proprio quello che fa adesso la Federazione sul medesimo tema, dop...
In una mostra fiorentina gli scatti di Harri Peccinotti, il leggendario fotografo del calendario Pirelli 1968, l'inventore di Nova e lo sdoganatore della sensualità "negra" a cavallo tra '60 e '70. Per chi ha in testa tanti sparsi flash, ecco l'oppor...
di Luciano Pignataro.
Meridione alla riscossa o Toscana da esportazione? "Nulla quaestio", risponde Luciano. E aggiunge: "Ma quanto sarebbe diverso il destino del Mezzogiorno se si pensasse a fare bene solo quello a cui lo ha destinato Gea: cioè...
Nella sola giornata di oggi l'annuncio di ben tre nuovi complessi per milionari che entro qualche anno vedranno la luce tra Siena e Firenze. Alibi: "recuperano" antiche strutture e soprattutto "creano posti di lavoro". Col beneplacito interessato...
Tutti i precari e liberi professionisti (o che si considerano tali senza esserlo) dovrebbero leggere quanto scrive qui Pietro Ichino: In Italia non c'è abuso di contratti a termine, ma di partite iva. Il 90% dei presunti freelance sono paradipend...
No, la Juve non c'entra. Cari lettori, da oggi (forse) si cambia. Sensibile a molte vostre richieste, "Alta Fedeltà" passa da bianco su nero e nero su bianco. Più facile da leggere, meno faticoso. Per una settimana almeno rimarrà così. Dopodichè ...
Dopo qualche anno difficile, i produttori sembrano essere corsi ai ripari. Ma senza pericolose e brusche inversioni di tendenza, nè passi troppo chiassosi. Così, nonostante la transizione in corso, in vini che entreranno in commercio nel 2011 off...
Tocca a affaritaliani.it) la solita denuncia: "Freelance sfruttati e malpagati: un articolo vale 2 euro". Scoperta dell'acqua calda, alti lai dei responsabili (Fnsi e OdG)sul il destino cinico e baro dei colleghi, piagnistei dei Tafazzi che si lamen...
In una mostra al Centro Pecci di Prato la storia, per la verità un po' lacunosa, di quarant'anni di abboccamenti e di strizzate d'occhio tra due pilastri dell'espressione artistica odierna. Più che una virtuosa simbiosi, il connubio però sembra a...
Tra molte e forse superflue polemiche, la mostra “ANTICOnforme” dell’artista romana RABARAMA si è inaugurata oggi nel complesso di Boboli, a Firenze. Appaiati in una stessa cifra di lettura corpi, cellule e codici genetici che mettono in comunica...