VIAGGI&PERSONAGGI, di Federico Formignani.
Dalla sua torre si avvistavano i pirati che infestavano la costa. Oggi, sullo sfondo del mare e del borgo, in piazza va in scena il teatro e in cucina sobbollono le lumache. Tra i carrubi di una Ligur...
di URANO CUPISTI
Superare gli ostacoli della burocrazia per arrivare al Polo passando dall'ex URSS fu quasi più difficile che rompere la banchisa a bordo di un rompighiaggio-squalo a propulsione nucleare... (altro…)...
Spesso testate e editori si rifiutano a priori di dedicare reportage a destinazioni turistiche ritenute politicamente "inopportune". Ma è un buon servizio all'informazione? E i giornalisti che hanno da dire? (altro…)...
Presentato il 6 dicembre a Firenze, nella sede della Giunta regionale, il volume del ventennale di Neos - Giornalisti di viaggio associati, che attraverso altrettanti reportage ripercorre millesimo dopo millesimo gli avvenimenti positivi più signific...
Anche agli "Stati Generali dell'Informazione Turistica e Agroalimentare" di Milano mi si dice che devo cambiare mestiere e diventare, in pratica, comunicatore pubblicitario. Invece preferirei restare "difensore della decenza". (altro…)...
Tra poco si apre a Milano la Borsa Internazionale del Turismo e nel mondo dei viaggi (in verità non solo) la mediocrità dilaga. In ogni settore: stampa, rete, marketing, pubblicità. Ma riconoscere la qualità, che spesso costa quanto la mediocrità, è ...
Secondo uno studio commissionato da Fipe-Silb, l’82,4% degli intervistati considera il ruolo di discoteche e locali notturni ‘importante o fondamentale’ per la scelta della propria vacanza. Un altro passo nell'involuzione del viaggiare o un allargame...
L'edizione del 2016 è in corso, ma dopo mezza giornata non avevo già più nulla da fare. E' il modello, e non la fiera, ad essere imploso. Unica vera novità: un vuoto quasi cosmico di travel blogger. Tu chiamali, se vuoi, segnali. (altro…)...
E' sottile e impalpabile il confine che separa il cosiddetto travel writer dallo scrittore di viaggio. Due categorie che tanto affascinano quanto, spesso, rischiano di trasformarsi nel puro frutto di una suggestione. Sulla scorta di un interrogat...
Ha preso il via alla Leopolda la due giorni dedicata al connubio tra turismo e nuove tecnologie, tra apps, guru, reputation e TripAdvisor. Un sistema e un mercato che, sottotraccia, "macinano" oggi il 52% dell'intero e-commerce italiano. Una febb...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più