di ANDREA PETRINI
In una lunga intervista Chiara Soldati de La Scolca, azienda piemontese che ha appena festeggiato le 100 vendemmie, dice la sua sul Covid, il post Covid, Brexit, Biden e il post Trump. (altro…)...
di ROBERTO GIULIANI
Stavolta, invece della classica intervista, spazio al toccante racconto di Paola Bertinotti, figlia del grande Piero del ristorante Pinocchio a Borgomanero, pietra miliare della cucina piemontese. (altro…)...
Nonostante la crisi, il covid, zero ristori e totale buio sul futuro, per il 2021 lo Stato pretende dai freelance un "acconto" dell'88% (otto-otto) sull'iva dichiarata nell'ultimo trimestre del 2019. E' accettabile? (altro…)...
di LUCIANO PIGNATARO
Daniela e Antonio De Gruttola di Cantina Giardino sono stati tra i precursori in Campania, e tra i primi in Italia, a imboccare la via dei vini naturali. "La crisi non ci ha toccati, anzi ci ha fatto crescere", dicono.
&n...
di STEFANO TESI
La causticità di Stefano Frassineti di Toscani da Sempre, a 360° su pandemia, crisi dei ristoranti, protesta dei ristoratori, "kitte" per l'asporto ed altre idee originali per sopravvivere al Covid. (altro…)...
di CARLO MACCHI
Come affronta la pandemia e i relativi disagi un ristorante stellato immerso nella profonda provincia piemontese? Lo abbiamo chiesto ai Rinaldi, dal 1956 alla guida de Il Centro, a Priocca (CN). (altro…)...
di LUCIANO PIGNATARO
Causa virus il vino italiano sta vivendo una crisi senza di mercato senza precedenti. Luigi Moio, ordinario di Enologia alla Federico II, produttore e vicepresidente dell'Oiv: "Puntare su green e enoturismo".
(altro…...
di ANDREA PETRINI
Anima e cuore di Le Fraghe a Verona, nonchè presidente della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti è un’altra donna forte del vino italiano. Che dice la sua (e della FIVI) sul momento pandemico. (altro…)...
Sulla PAGINA FB di Alta Fedeltà e sulla mia personale il dibattito on line: "IL COVID E L’IMPLOSIONE DELL’INFORMAZIONE SPECIALIZZATA" organizzato da Aset per riunire in una sola voce dei giornalisti dei settori più colpiti dalla pandemia: enogastrono...
di ANDREA PETRINI
Oggi tocca a Fabrizio Bindocci, direttore generale dell’azienda Il Poggione e Presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino. Abbiamo parlato di vino, di emergenza Covid-19, di Usa e di futuro… (altro…)...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più