L'Amarone è appena passato, domani comincia il fuoco di fila toscano (sabato la "primanteprima" fiorentina delle denominazioni più piccole, poi Chianti, poi Chianti Classico, poi Vernaccia di San Gimignano, poi Nobile di Montepulciano, infine Brunell...
di CARLO MACCHI
Di vite, vini e storie romanzate sono piene le cantine e le chiacchiere simposiali. Quella però del "vino medicinale" riesumato in Francia e approdato in tavola a Montalcino dopo 150 anni, tra coca peruviana e Coca Cola, proibizionis...
Interessante pranzo ieri da Burde, a Firenze, per il lancio del Pas Dosè Millesimato di Stefano Bottega, lo spumante metodo Martinotti (90% Glera e 10% Chardonnay) prodotto dalla celebre cantina e distilleria veneta (150 dipendenti e 70 milioni di fa...
Quarant'anni sono tanti o pochi per un'azienda che fa vino?
Nel recente passato la domanda (lo so, perchè me l'hanno detto i diretti interessati) se la sono fatta, e più volte, nel castello di Poggio alle Mura a Montalcino, sede del colosso vinicolo...
Sembra che le indagini sull'autore del sabotaggio si stiano stringendo attorno a un ex dipendente vendicativo, con riscontri schiaccianti. Speriamo che sia tutto vero e il caso si chiuda. Resta il fatto che per i modi e il gesto rimane "mafioso"....
Nella notte di ieri alcuni (in)soliti ignoti si sono introdotti della cantina di Case Basse e hanno aperto i rubinetti di tutte le botti, mandando nelle fogne 600 ettolitri di vino, cioè tutta la produzione aziendale 2007-2011. Atto vandalico o a...
Anche quest'anno è di scena il triste rito del rating dell'ultima annata, una sceneggiata imbarazzante a cui per primo non crede nemmeno chi la allestisce. E allora perchè non riallineare le valutazioni con la realtà? O affiancargli una seduta di...
Ieri sera l'assemblea dei soci del Consorzio ha respinto a maggioranza di 2/3 la contestatissima proposta di modifica del disciplinare del Rosso. Il Presidente, sconfitto, ostenta fair play, mente si profila l'ora di alcuni regolamenti di conti. ...
Il fondatore della Transavanguardia (e vignaiolo) Sandro Chia, la Misericordia fiorentina e il Golden View Oper Bar in un'iniziativa benefica per il "Villaggio San Sebastiano", costruendo centro di accoglienza, reinserimento sociale e ricerca che...
Ha fatto discutere (ad esempio qui) la pubblicità, andata in onda su RadioRai, del vino prodotto dal maestro della Transavanguardia: non si menzionavano infatti né il tipo vino (Brunello), né il territorio (Montalcino), nè il riconoscimento di “mig...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più