Chi l’ha detto che mangiare (e bere) non è una cosa seria? “Sei quello che mangi”, dice qualcuno. Io aggiungo: sei anche quello che bevi. Per non parlare di quelli con cui lo fai, di dove lo fai, di come lo fai…
Se ufficialmente tutto tace - il che significa che si lavora, con la mediazione di politica e istituzioni, per trovare una soluzione alla crisi enodiplomatica aperta dal Chianti - proprio su questo fronte si aprono le prime crepe. Rufina: quanto appr...
Il caso che da giorni contrappone i consorzi del Chianti Classico e quello del Chianti fa il botto di click e di commenti superficiali. Ma potrebbe diventare presto una vera guerra mondiale. E legale. (altro…)...
Il leggendario enologo bolzanino è mancato oggi a 89 anni. Eravamo solo conoscenti e non lo vedevo da molto tempo. Eppure anche dal mio passato affiorano le istantanee di un personaggio a tutto tondo. (altro…)...
Ha aperto, sotto la guida di Stefano Frassineti, il nuovo ristorante della Tenuta Poggio Casciano di Ruffino, a Bagno a Ripoli (FI). Sugli scudi una cucina toscana senza compromessi, appena smussata con trovate e intuizioni. E un'interessante politic...
Aperte le (auto)candidature (fino al 30/11/19) per il premio promosso da Aset e Igp destinato all'enologo under 40 che meglio abbia saputo emulare per stile e filosofia gli insegnamenti dell'indiscusso maestro del Sangiovese. La premiazione all'Antep...
Dopo il sequestro in Toscana di 50.000 kg di falso extravergine, monta la giusta marea degli indignati. Che però spesso sono gli stessi - ristoratori e clienti - che non assaggiano ciò che mettono in tavola e che, se lo assaggiano, non si accorgono c...
Nel capoluogo toscano, dal 6 al 12 maggio, prove tecniche di transumanza alcoolica tra suggestioni futuriste e sindromi di Stendhal con la Florence Cocktail Week, dedicata (anche) al 100° del Negroni. (altro…)...
In base al rapporto inviti-durata della fiera non potrei dedicare, pause e spostamenti inclusi, più di sette minuti ad azienda, come le visite dell'indimenticato dott. Tersilli. Ma la vera stranezza è che, per il resto dell'anno, l'80% dei mutuati ri...
L'Agricola Tamburini, chiantigiani di Gambassi, e la Douro Family Estates, quattro cantine portoghesi della zona del Porto, lanciano a sorpresa Douscana, un supervino metà Sangiovese e metà Touriga Nacional. Note particolari: intrigante. E elitario. ...
Come di consueto ecco un elenco dei vini che, quasi sempre alla cieca, più mi hanno impressionato alle recenti anteprime. Ma senza voti che "ingabbiano" e senza pretese di completezza nè di assolutezza. In sintesi: il meglio secondo me. (altro&helli...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più